A volte non si ha il tempo materiale di programmare una vacanza né, tanto meno, di viverla per un numero di giorni sufficienti a godersi la meta tanto agognata. Ma staccare la spina e prendersi del tempo per, come si usa dire, ricaricare le batterie, è fondamentale per affrontare la vita di tutti i giorni con il giusto equilibrio e la serenità che derivano soprattutto dalla capacità di prendersi le pause necessarie al momento opportuno. Bastano poche ore ed è per questo motivo che voglio dedicare questo articolo a un luogo che ho già visitato, e di cui vi ho parlato qua, e che rappresenta una destinazione ideale per chi può permettersi al massimo un break di un paio di giorni. Arrivarci è semplice, viverla appieno ancora di più.

Sto naturalmente parlando della Isla Blanca, così viene comunemente definita Ibiza, che in Europa, forse più di qualunque altro luogo, descrive compiutamente il concetto di svago e divertimento. Collocata nel Mar Mediterraneo è, insieme a Formentera, l’isola più famosa delle Baleari e anche quella preferita dai turisti italiani, nonché meta prediletta dagli esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport. Il motivo è sicuramente legato, oltre al clima, anche alla presenza nel territorio di numerosi luoghi dedicati al piacere e alle distrazioni: locali di ogni genere, spiagge da sogno, musica e passatempi fino a tarda notte. Cerco quindi di riassumere in poche righe alcune delle cose che è possibile fare se ci si trova ad Ibiza per un paio di giorni, ad esempio nel fine settimana.

Prima di tutto, però, vorrei aprire una parentesi sugli accessori da portare nell’isola durante questo breve periodo, perché è molto comune l’errore di caricare i bagagli con oggetti del tutto superflui, che rischiano di rappresentare soltanto un peso eccessivo e inutile. Tra le cose da mettere in valigia che mi sento di consigliare ci sono tutti quegli accessori indispensabili per prepararsi al meglio e vivere una serata indimenticabile all’insegna del divertimento. Dal make up ai gioielli, dalle scarpe agli occhiali e, perché no, alle lenti a contatto colorate graduate per chi ha problemi di vista ma preferisce un dettaglio alla moda senza il fastidio della montatura. Se poi si sceglie questa meta in un weekend estivo, o comunque caldo, l’ideale è inserire vestitini leggerissimi, che occupano poco spazio e sono perfetti per le serate sulla spiaggia. Vi accorgerete infatti ben presto che il minimalismo può essere un gran valore e che “meno” è quasi sempre “meglio”.

E la spiaggia è ovviamente uno dei must di Ibiza. Impossibile parlare di cosa fare nella Isla Blanca senza cominciare con le numerose cale in cui è possibile prendere il sole di giorno e godersi un bellissimo tramonto la sera, magari sorseggiando un cocktail e ascoltando la musica delle percussioni che animano, soprattutto la domenica, le serate di Cala Benirras, ad esempio, con le sue bancarelle tipiche e il ristorante in cui gustare le prelibatezze della zona. Ma sono tantissime anche le spiagge più isolate e predilette da chi ama il relax e il silenzio: da Talamanca a Cala Salada, da Sa Caleta a Cala Jondal, famosa per il Club Blue Marlin; passando per Cala Conta e Cala Bassa, in cui è possibile effettuare anche dei tour in barca.

E poi ovviamente c’è il centro storico, Dalt Vila ovvero la Città Alta, che merita di essere ammirato e rappresenta un vero e proprio museo all’aperto (non a caso è Patrimonio dell’Unesco dal 1999). Qui si possono apprezzare ancora i resti di tutte le culture e civiltà che hanno attraversato Ibiza: romani, fenici, cartaginesi e arabi. Dal ponte levatoio, chiamato “rastrillo”, alla porta principale, “portal de ses Taules” che si apre sui monumenti più importanti di Elvissa: il castello, la cattedrale, la muraglia e le torri. Un tuffo nel passato estremamente suggestivo.

 Infine le discoteche, imprescindibili quando si visita Ibiza, soprattutto per gli amanti della vita notturna. Sono tantissime e collocate in vari punti dell’isola: da Amnesia a Es Paradis, dall’Eden a Ocean Beach, c’è veramente l’imbarazzo della scelta, in base ovviamente al tipo di serata che si desidera vivere. Insomma, mare, cultura e divertimento per una due giorni all’insegna del relax totale nella perla del Mediterraneo. Cosa desiderare di più?