A Ravenna, al Teatro Alighieri, dal 29 Gennaio al 1 Febbraio 2015 sarà di scena “ Il Visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt; a seguire sarà poi a Castel Fiorentino; a Lucca; a Verona, e a Firenze dove terminerà la tournée al Teatro “La Pergola”, dal 24 Febbraio al 1 Marzo 2015
“Il Visitatore”, con la regia di Valerio Binasco, è un’autentica perla della drammaturgia contemporanea, divisa troppo spesso fra piecès in cui il dialogo è fatto di incomunicabilità, e la riproposizione di classici .
Schmitt, scrittore belga che proprio con questa commedia è divenuto famoso vincendo nel 1993 ben tre Premi Molière per il teatro, mostra tutta la sua maestria (e cultura di docente universitario, venata da una inconfondibile ironia mitteleuropea) mettendo in scena un dialogo a due (e poi a tre e a quattro) su temi come la religione, la storia, il senso della vita… che elimina qualunque enfasi e ridondanza, pesantezza e lentezza.
Il dialogo si svolge fra Sigmund Freud, vecchio, stanco e malato, nella sua amata Vienna invasa dai nazisti, che non sa se abbandonare per un esilio senza ritorno, e un misterioso interlocutore (appunto il “visitatore”) : un giovane pazzo che suggerisce di essere addirittura Dio? O il mondo è in mano a un Dio che non è per nulla diverso da un povero pazzo? E il Male, è frutto di questo visitatore che dice di essere Dio o dell’Uomo?Una commedia brillante che esalta per il suo tono serrato, i suoi dialoghi, i suoi colpi di scena, la sua ironia, la sua leggerezza malinconica.
Un contributo fondamentale, oltre all’intelligente regia, lo forniscono gli interpreti, davvero eccelsi , e non è un esagerazione: anzitutto Alessandro Haber, impagabile nel suo sprofondare nell’umanità fragile del suo personaggio, dai passetti incerti, la voce roca, la certezza nella ragione e nella scienza. E Alessio Boni, un Dio anch’esso umano che sfugge dalla retorica e avvolge con la sua umanità. Da non perdere assolutamente.
Per informazioni: RAVENNA TEATRO presso il teatro Rasi,
via di Roma 39 Ravenna,
tel. 0544 242957 – 36239.
Botteghno aperto al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
stagionediprosa@ravennateatro.com www.ravennateatro.com/prosa