Da diversi anni sempre più viaggiatori italiani decidono di partire in totale solitudine alla scoperta di nuovi luoghi e nuove culture. Si tratta di un fenomeno turistico in forte crescita che riguarda tanto gli uomini quanto le donne. Sono infatti moltissime le viaggiatrici che scelgono questo genere di esperienza per trascorrere le loro vacanze estive. Dai viaggi a piedi in Italia all’esplorazione dei paesi nordeuropei, dagli esotici paesaggi del sud-est asiatico al classico on the road negli Stati Uniti o in Australia: sono davvero numerose le opportunità per le donne che intendono concedersi un viaggio solitario all’insegna dell’avventura e della riflessione.
Ma non bisogna pensare che basti avere un carattere indipendente e tanta voglia di camminare per affrontare la ‘solitudine turistica’. Occorre anche una buona dose di organizzazione e strumenti pratici che possano aiutare a superare piccoli o grandi imprevisti. Alcuni spunti interessanti li troviamo in un lungo post pubblicato dal blog del sito di viaggi GoEuro, che ha chiesto a sei esperti travel blogger di offrire qualche prezioso consiglio. Ce ne sono anche di utili per le viaggiatrici solitarie: studiare bene il luogo che si intende visitare, scaricare sul cellulare le mappe stradali in caso non si disponga di una connessione internet, fare attenzione a rivelare il nome dell’hotel in cui si alloggia nel caso si facciano nuove conoscenze durante il viaggio.
Un aiuto a coloro che intendano partire da sole arriva anche dalla tecnologia. Il sito di GQ Italia ha recentemente pubblicato una selezione di sette App perfette per viaggiare in sicurezza e col massimo delle informazioni sul territorio che si sta esplorando. Si va dal social network per ‘lonely traveller’ all’applicazione che consente di trovare l’equivalente del farmaco che ti serve all’estero (c’è perfino un vero e proprio manuale di sopravvivenza qualora si opti per un percorso un po’ più avventuroso attraverso sentieri meno battuti).
Come non menzionare infine qualche libro che possa ispirare un viaggio solitario oppure aiutare a prepararlo al meglio? Il sito Zon.it ne ha scelti 3 che descrivono tre modi diversi di mettersi alla prova e superare le insidie del viaggiare in solitudine. Tutti e tre i libri raccontano storie vere di persone che hanno scoperto questo tipo di esperienza. Leggerli prima di partire potrebbe fornire una prospettiva affascinante e dare una mano a non farsi trovare impreparati una volta che si è finalmente in cammino.