Ognuno merita una seconda possibilità. Anche se ha sbagliato. E sbagliato forte. La Cooperativa Rio Terà dei Pensieri ci crede così tanto che da 25 anni lavora con i detenuti e le detenute delle carceri di Venezia (che, tra l’altro, ha uno dei soli quattro penitenziari femminili in Italia, alla Giudecca).

Per celebrare questi 25 anni, ha preso detenute e socie della cooperativa e le ha fatte truccare da altre detenute che hanno frequentato uno dei corsi organizzati dalla cooperativa. Poi ha chiamato un fotografo veneziano, Giorgio Bombieri, e gli ha fatto scattare a piacimento. Il risultato è un libro intitolato “Al femminile”, la cui vendita serve a finanziare un centro di ascolto per detenuti e detenute, rivolto alla ricerca della bellezza interiore•