violenza

Andrà in scena a Milano il prossimo 7 marzo 2013 presso l’Auditorium del Pime lo spettacolo L’undicesimo comandamento, testo teatrale liberamente ispirato al romanzo di Elena Merani Undicesimo Comandamento.

I numeri sono impressionanti e ragionevolmente allarmati. Una lunga serie di stragi che avvengono tra le mura di casa. Si e’ registrata una media di 10 omicidi in famiglia al mese e nella maggior parte di questi sono coinvolti soggetti appartenenti alla medesima cerchia familiare. I cosiddetti «omicidi di relazione», quelli avvenuti tra fidanzati, amanti o spasimanti, sono in aumento.

L’undicesimo comandamento è un atto unico che desidera essere un momento di riflessione, un istante di silenzio, una parentesi senza rumore. Un tempo breve, come il tempo dell’insulto o dello schiaffo, che permetta alla voce di emergere nuovamente e con rinnovata forza. I silenzi sono le offese, le percosse, le umiliazioni. Le parole sono il paradigma di una violenza che si ripete troppo spesso e da troppo tempo.

Lo spettacolo, con regia di Silvia Beillard, vede come interpreti Alexandra Tempesta, anche autrice del testo e Massimo Brusadin. Vede inoltre coinvolti i cantAttori dell’Accademia della Musica e le ginnaste della Scuola Sportime e si avvale delle incursioni musicali di Adriano Canzian.

L’undicesimo Comandamento
7 marzo 2013 – ore 21.00 – euro 12
Auditorium Pime
Via Mosè Bianchi, 94
Milano
Per info: undicesimocomandamento@gmail.com

* il ricavato andrà a favore di un progetto a cura del PIME a sostegno della Formazione professionale per un gruppo di ragazze nell’estremo nord del Camerun. Il progetto sostiene le ragazze in età adolescenziale, attraverso una formazione scolastica e professionale adeguata ad un loro inserimento attivo nella società camerunese.