625x400xtiziano2.jpg.pagespeed.ic.rUSRurHRRh

Si è finalmente aperta a Roma la mostra-evento su Tiziano Vecellio nelle splendide sale delle Scuderie Papali.
Tiziano non è stato solo uno tra  i massimi pittori della grande stagione del Cinquecento veneziano ma anche una singolare figura di artista, interprete assoluto della multiforme cultura del suo tempo, trasformandosi lui stesso- attraverso un  percorso straordinario – da giovane apprendista e montanaro del Cadore a primo pittore imperiale

Tiziano ha attraversato ben  due terzi del secolo XVI, passando dal classicismo monumentale degli inizi ai brillanti e modernissimi chiaro-scuro dei ritratti, fino alle opere degli ultimi anni, talmente teatrali e realizzati con tecniche inusuali da sembrare a noi contemporanei opere dell’avanguardia attuale: basti osservare Lo scorticamento di Marsia, pure qui in mostra, realizzato dipingendo col pennello e con le dita.

La mostra romana documenta questo splendido linguaggio, in un malizioso contrasto fra le sensuali evanescenti nudità delle donne tizianesche – come la Flora della Galleria degli Uffizi – e le raffigurazioni austere, come l’ imperiale immagine di Carlo V, seppure ritratto col suo cane prediletto (Carlo V con il cane).

La mostra rappresenta un’ occasione, davvero unica e imperdibile, di poter ammirare tele di importanza assoluta, per la prima volta qui riunite da tutto il mondo.

Scuderie del Quirinale
Via XXIV Maggio 16 Tel: 06 399 67 500

dal 05/03/2013 al 16/06/2013
aperto dalle 10.00 alle 20.00 lunedi chiuso