Possiamo tranquillamente affermate che The New Yorker è il magazine per eccellenza. Ottimo giornalismo, mai gridato, mai sensazionale, fact checking di prim’ordine, scrittura di livello e, soprattutto, quelle meravigliose copertine che lo hanno reso famoso e che a New York vendono come cartoline, tanto sono belle.
Qualcuno ha voluto copiarne lo stile e ha realizzato The Parisianer. Bellissime illustrazioni. Peccato che il magazine non ci sia. C’è solo, infatti, la copertina. Perché fare fatica a fare un intero giornale quando la gente non legge? Un po’ come Alice nel Paese delle Meraviglie, che trovava il libro della sorella noioso perché non aveva le figure (nemmeno il New Yorker, copertina a parte, ne ha) chi ha inventato questi giornali senza contenuto ha pensato che la copertina basta e avanza. Ed ecco che sono nati The Milaneser e The Palermitaner. Stessa storia: copertine bellissime che raccontano una città senza bisogno di parole. Una sfida? Forse. Cosa ne pensi? Un immagine vale davvero più di mille parole?