Il viaggio virtuale tra alcune donne che hanno lasciato un segno,  ognuna a suo modo,  sulla evoluzione storica di Venezia, mi ha interessato nei temi e nei modi, disinvolti ben condotti da Franca Lugato. Pillole di sapienza, legate intelligentemente come perle tra dal filo passante della ricerca al femminile, senza sbordare inutilmente sul femminismo.

Camillo

Storico

Sono stata felice di aver partecipato all’incontro. E’ stato molto interessante ho ampliato le mie conoscenze su Venezia e in questo caso sulle donne di Venezia. Venezia rimane sempre uno scrigno segreto e affascinante!
Cristina

Impiegata

Quello di Venezia è stato uno stimolante viaggio virtuale attraverso i secoli, abilmente esposto da Franca Lugato, sempre preparatissima e impeccabile. Il formato di un’ora permette di assimilare facilmente i contenuti e propone spunti di approfondimento non scontati. Ottima l’iniziativa di inviare ulteriori informazioni dopo il tour.

Giovanna

Insegnante di yoga

Venezia é sempre un’esperienza unica. Anche dal divano di casa. Pur frequentando spesso la città ho scoperto nuovi aneddoti.   Grazie Daniela per la bella iniziativa. Brava la nostra guida Franca. Al prossimo viaggio!

Paola

Impiegata

Sono entusiasta del viaggio a Berlino fatto con Anna Motterle. Anna è stata bravissima nell’accompagnarci 
attraverso le vite di cinque donne nella storia della città. Bellissima l’idea di offrire questi viaggi online, in 
questo momento in cui non siamo libere di muoverci, il viaggio è stato una boccata di ossigeno.
Roberta Chimera

Produttrice cinematografica

Ho potuto seguire il tour sulle donne di Venezia ed è stata una bellissima esperienza. Nonostante avessi girato più volte per le calli della città, questa visita mi ha guidato in un percorso nuovo e sicuramente impossibile da trovare sulle guide tradizionali. La preparazione di Franca Lugato ha permesso di immergerci nel luogo e nel tempo delle donne presentate come fossimo accanto a loro. Il risultato non è stato qualcosa di “rimediato” ma un percorso parallelo che mi ha incuriosito e che alla prossima visita mi farà guardare i luoghi citati con nuovi occhi.

Monica

Architetto

Ho potuto seguire il tour sulle donne di Venezia ed è stata una bellissima esperienza. Nonostante avessi girato più volte per le calli della città, questa visita mi ha guidato in un percorso nuovo e sicuramente impossibile da trovare sulle guide tradizionali. La preparazione di Franca Lugato ha permesso di immergerci nel luogo e nel tempo delle donne presentate come fossimo accanto a loro. Il risultato non è stato qualcosa di “rimediato” ma un percorso parallelo che mi ha incuriosito e che alla prossima visita mi farà guardare i luoghi citati con nuovi occhi.

Monica

Architetto

Sono stata molto contenta di aver partecipato al tour ‘le donne di Venezia’ perché Franca ha fatto una bella e varia selezione delle donne,  ha descritto in modo molto ben dettagliato la loro vita aggiungendo anche degli aneddoti piacevoli. Avevo già letto sulla vita di alcune di loro ma è  stato comunque bello ascoltare quanto raccontato.

Giusi

Tecnica informatica

Ho partecipato al tour da ferme di Venezia in compagnia di Franca Lugato; sebbene io sia veneta non conoscevo la maggior parte delle protagoniste del tour di Franca, e ho trascorso un’ora davvero piacevole e interessante ascoltando le loro avventure. La voglia di viaggiare rimane, ma quando non è possibile è bello muoversi da casa propria. E quando tornerò a Venezia la conoscerò un po’ meglio e avrò moltissimi nuovi stimoli per visitare la città in modo nuovo.

Anna

Guida

Complimenti per la bella esposizione e per la curata scelta  della iconografia.

Mariagrazia

Medico

Ho partecipato al tour dedicato alla Torino delle donne e ho apprezzato la competenza e capacità di coinvolgimento della guida, Cristina Barberis. La guida mi ha fatto apprezzare la bellezza di luoghi ma soprattutto di donne incredibili, emancipate ed estremamente moderne (come ad esempio Virginia Oldoini). Mi è venuta un gran voglia di andare a Torino a scoprire i luoghi raccontati, magari con la guida Cristina Barberis. Mi sento di poter consigliare questa iniziativa.

Giorgio

Avvocato

E’ una bellissima idea e un modo efficace di visitare luoghi per il momento inaccessibili. Accompagnate da storie di donne i tour virtuali danno la possibilità di saltare da una parte all’altra con grande velocità, cosa che non sarebbe possibile durante una visita tradizionale. Sono percorsi che danno suggestioni, stimolano  curiosità, ti  spingono ad approfondire. Fanno venire una gran voglia di ritornare a viaggiare con più consapevolezza e preparazione. Un diversivo piacevolissimo alla “divanata” serale e alla oramai totale dipendenza alle Serie TV. L’organizzazione e la regia funzionano benissimo.

Franca

Storica

La gestione e organizzazione sono state impeccabile e ho molto apprezzato anche l’atmosfera di convivialità che si è creata.
Il virtual tour è stato molto interessante e piacevole da seguire; Interessante il percorso cronologico attraverso importanti figure femminili, percorso che ha fatto luce anche sull’evoluzione della condizione femminile nel corso dei secoli, offrendo altresì spunti di visita della città.
Antonella

Guida

Il tour è stato gradevolissimo, come un dessert dopo cena. Ritmi e tempi adeguati, contenuti giusti per stimolare approfondimenti personali. Appena mi sarà possibile mi regalerò un tour nella zona del Ponte dei Tre Archi per apprezzare le novità di cui si è accennato nel tour. Arrivederci al prossimo giro di giostra e grazie per la cura e l’attenzione dedicate ad ogni partecipante! 

Isabella

Tecnico commerciale

L’iniziativa è molto ricca,  interessante e azzeccata: sia dal punto di vita tecnico (orario, durata, modalità) sia del contenuto. Anche se ricominceremo a viaggiare (e lo spero presto) questo “tour” è utile per prepararsi al viaggio. La guida, Anna Motterle, mi è piaciuta molto perché seppur presentandoci Berlino da un’angolazione diversa, uno spaccato meno scontato, non ha tralasciato l’aspetto storico. Mi  è piaciuta molto anche la modalità di organizzazione del tour: piacevolmente informale, seppure ricca di contenuti. Tutto questo ad un prezzo veramente irrisorio.    

Raffaella

Germanista