Bella, civile, educata, pulitissima, molto contemporanea e up-to-date: Stoccolma ha i musei e la natura, la gente (tutta bellissima!) e la vita, notturna e diurna, la cultura e l’alta gastronomia. Se non fosse per il freddo e la lunga notte invernale sarebbe il posto in cui viene voglia di vivere. Vieni a vedere cosa può offrire…
di Daniela de Rosa
Muoversi
Da queste parti si usa dire che puoi rimettere l’orologio quando passa l’autobus. Diciamo che quanto a puntualità gli svedesi fanno concorrenza agli svizzeri. Non temere quindi di usare i mezzi pubblici, bus o metropolitana che siano. Arrivi dovunque con comodità. Molto comoda, se decidi per questa soluzione, la Stockholm Card, che ti dà diritto a viaggiare illimitatamente sui mezzi per 24, 48 o 72 ore e ti fa entrare gratis in oltre 70 musei.
Efficienti (e come potrebbe essere altrimenti?) i taxi, che paghi anche con la carta di credito.
Ricordati però che Stoccolma è un’isola: ci sono quindi anche battelli e imbarcazioni varie che ti portano sulle isole dell’arcipelago o che, semplicemente, ti scarrozzano per un giro sull’acqua.
D’inverno c’è gente che per muoversi usa perfino i pattini (la superficie del mare intorno è in gran parte ghiacciata). Moooolto romantico.
Dormire
Clicca qui per trovare il tuo hotel
Birger Jarl
Tulegatan 8
tel 0046 8 6741800
Hotel di design per eccellenza: tutto l’ultimo piano (16 camere) è arredato dai più famosi designer svedesi. Ogni stanza è diversa e con una sua personalità. Scegli la stanza degli elementi per rilassarti, il verde delle stanze 703 e 704 per sognare, o la spiritosa e trasgressiva stanza 709 (ma se sei da sola ti servirà a ben poco…) Il bar è frequentato la sera da giovani trendy, mostre curiose alle pareti.
Nordic Light Hotel
Vasaplan
tel 0046 8 50563000
Colori freddi come il ghiaccio artico, grigio in mille sfumature e design minimal. Un hotel quanto mai adatto al luogo, specie d’inverno, eppure accogliente a dispetto dei colori. Bella la sala delle colazioni a vista nella hall.
Nordic Sea Hotel
Vasaplan
tel 0046 8 50563000
Questo, a pochi passi dal precedente, è invece ispirato ai colori del mare artico, azzurri e verdi in tutte le sfumature. Un grande acquario all’ingresso parla da solo. Da non perdere un drink sottozero all’Ice Bar.
Lydmar Hotel
Stureplan
tel 0046 8 56611300
Una specie di hotel musicale, dove perfino nell’ascensore puoi scegliere la musica da ascoltare durante la salita o la discesa, schiacciando dieci diversi pulsanti. Due accoglienti lounge bar frequentati da gente di Stoccolma e con frequenti concerti dal vivo nascondono la hall di un hotel-non-hotel tra i più trendy della città.
Lady Hamilton Hotel
Storkyrkobrinken 5
tel 0046 8 50640100
Un edificio del 1470 nella città vecchia dedicato all’amante di Lord Nelson. La sua figura, intagliata nel legno, si staglia come una polena nella hall. Per il resto, l’hotel è decorato con mobili di antiquariato scandinavo (bellissima la vetrina con giocattoli antichi e costumi lapponi) e le camere hanno il nome dei fiori della campagna intorno a Stoccolma.
Lord Nelson Hotel
Vasterlanggatan 22
tel 0046 8 50640120
Il corrispettivo maschile dell’hotel precedente. Una suggestiva atmosfera marinara avvolge questo albergo decorato come fosse una nave, dalle porte-portellone alle finestre-oblò. Da non perdere una visita alla terrazza all’ultimo piano: un’impareggiabile vista sui tetti neri della città vecchia.
J Hotel
Nacka Strand
tel 0046 8 6013000
Ideale per una sosta “fuori città”. Sei a un quarto d’ora scarso dal centro ma ti sembra di essere in mezzo all’arcipelago. Camere che profumano di mare, una sala accogliente per le colazioni, un camino sempre acceso (da queste parti funziona così) e, davanti, il mare del Nord. Ideale per il riposo.
Mangiare
Den Gyldene Freden
Osterlanggatan
tel 0046 8 249760
Ristorante super-storico di Stoccolma, aperto dal 1722. Atmosfera nordica e calda come la casa di babbo Natale, con camini, candele e luci. Una volta alla settimana qui si ritrovano gli accademici del Nobel per decidere a chi dare il premio. Che ti capiti di cenare proprio quella sera?
Skansen Restaurangen
Skansen
tel 0046 8 56637000
Non fermarti alle apparenze. Il ristorante si trova all’interno di una specie di parco turistico, nel quale sono raccolte le costruzioni classiche di tutta la Svezia e detta così sembrerebbe una trappola per turisti. Continua a sembrarlo quando entri e ti trovi davanti una specie di grande mensa. Ma se scendi al piano di sotto, a livello del giardino, ti accorgi che fermarsi alla prima impressione è spesso un grande errore. Le sale sono calde e accoglienti, il cibo ottimo. E’ un classico andarci a Natale per il il tipico buffet.
Fredsgatan
Fredsgatan 12
tel 0046 8 248052
Dopo il classico, il contemporaneo. Anzi, l’iper-minimal.chic. Se torni a distanza di un anno in questo ristorante rischi di non riconoscerlo perchè ogni 12 mesi qui ci si rifà il trucco. Cucina di altissimo livello, curata come l’arredamento. Due stelle Michelin e prezzi in conseguenza.
Sturehof
Stureplan 2
tel 0046 8 4405730
Una brasserie piuttosto famosa, dove si assaggiano piatti tipici (salmone, aringhe) o ci si ferma per bere un drink. Atmosfera allegra e un po’ di piacevole confusione.
Riche
Birger Jarlsgatan 4
tel 0046 8 54503560
Trendy e affollato (di bellissimi e bellissime, tra l’altro. Ma li fanno tutti così a Stoccolma?) Vacci per un aperitivo, per un dopocena o per una cena. Design, gente, musica, un po’ di fumo.
Shopping
Tomtar & trolls
Osterlanggatan 45
tel 0046 8 105629
Piccoli mostri dispettosi ma portafortuna che, secondo la tradizione svedese, aiutano babbo Natale a portare i regali. Fatti a mano (sotto i tuoi occhi) da due simpatiche signore. E morbidissimi. Praticamente impossibile resistere alla tentazione di portarne a casa uno.
Skansenbutiken
Skansen
tel 0046 8 4428268
Il negozio del museo di Skansen si rivela una miniera di piccoli oggetti di sapore nordico, bellissimi e curiosi: dalla marmellata di lamponi artici agli scaldapolsi che (pare) d’inverno ti risolvono la situazione nelle temperature polari e ti salvano dal raffreddore.
Sinne Minne
Osterlanggatan 35
0046 8 4113531
Solo pelo di pecora, morbidissimo, per pantofole, coperte, cuscini. Tutto caldissimo. Dopo averlo visto non riuscirari più a sederti davanti alla tv in una sera d’inverno senza uno di questi oggetti.
NK
tel 0046 8 7628361
Grande magazzino un po’ sopravvalutato. Te lo spacceranno per il tempio del design svedese ma a noi sembra più una (media) Rinascente. Facci un giro, ma c’è di meglio.
Leksaker
Vasterlanggatan 11
tel 0046 8 104158
Una specie di antro delle fate, dove trovi angioletti, figurine di cartone, carta da regalo, addobbi natalizi e mille piccole cose d’atmosfera.
Knits
Osterlanggatan 12
tel 0046 8 210855
Maglioncini, abiti e giacche disegnati da stilisti nordici. Bon chic in salsa artica.
Da vedere
Il Municipio
Una delle prime e più doverose visite da fare in citt. Vai a vedere le bellissime sale a mosaico, le stanze in cui ha luogo la cerimonia dei Nobel e scendi nella caffetteria, per un drink o un pranzo da Nobel.
Gamla Stan
L’isoletta su cui è nata la Stoccolma medievale è oggi tranquilla, ssilenziosa, piena di monumeti e negozietti carini anche se un po’ turistica. Un giro per le stradine acciottolate, tra piccole piazze e vecchie chiese, sarà comunque uno dei must della visita.
Vaasa Museet
Anche se non sei appassionata di navi vichinghe la storia della nave su cui è stato costruito il museo ti appassionerà.
Skansen
Un museo all’aperto, usato dagli abitanti di Stoccolma per ritrovarsi a celebrare le loro festività: è qui, infatti, che si svolgono le feste di mezza estate, il banchetto di Natale, la festa di Santa Lucia. Tra le costruzioni tipiche della Svezia e gli animali che tipici (compreso un paio di spedute renne che starebbero meglio altrove) fai una sosta al ristorante.
Il design
Se l’Ikea è nata qui un motivo ci sarà. I designer scandinavi sanno dare un tocco di elegante raffinatezza a qualunque oggetto usando materiali semplici e qualche volta freddi (il legno chiaro di acero, l’acciaio, il vetro). Un giro per i negozi o i locali di design è quindi d’obbligo. Ecco i must.
Design Stockholm House
Karlavagen 73
tel 0046 8 54501220
Una tazza da caffè? Una valigetta da lavoro? Una lampada o una sciarpa? Qui c’è tutto questo, ma di design: linee pulite e semplici, ma eleganti e raffinatissime.
Room
Alstromergatan
tel 0046 8 6925000
Il negozio chic and trendy per eccellenza è un po’ contest store un po’ bar. No si sa se sia meglio andare per un caffè e poi comprare un ombrello o una coperta, o entrare per cercare un set di piatti e mangiarsi una fetta di torta. Comunque un giro vale assolutamente la pena di farlo.
Mect
Karlavagen 63
tel 0046 8 6604950
Piccolo negozio di design con qualche oggetto (non ingombrante) come posate e lampade.
DesignTorget
Eriksgatan 45
tel 0046 8 331153
Sotto la metropolitana un negozietto molto interessante, dove trovi un set di piatti usa e getta per il sushi o un porta boule dell’acqua calda di alto design.
I drink (sottozero)
Ice Bar
Nordic Sea Hotel
Vasaplan
Un drink sottozero in un bar tutto di ghiaccio. Prima di entrare devi indossare mantello imbottito e stivali ma una volta dentro ti sembra di essere al polo nord. Tavolini, bancone, bicchieri, tutto è di ghiaccio tranne i drink (solo a base di vodka). Tempo di reistenza piuttosto breve ma esperienza da non perdere.
Chok
Chokladkoppen
Stortorget 18
tel 0046 8 203170
Una tazza di cioccolata calda da gustare all’aperto, con le ginocchia coperte da una coperta di lana con vista su una delle piazze più belle della città. Altri commenti non servono.
La città in cifre
• Stoccolma ha festeggiato i suoi 250 anni nel 2002.
• Ha 1 milione 700 mila abitanti, un quinto di tutta la Svezia.
• E’ costruita su 14 isole, mentre l’arcipelago di stoccolma ha 24 mila isole ed è il più grande del mondo.
• La metropolitana è lunga 110 chilometri e ha 101 stazioni, di cui 80 decorate con opere artistiche.
• Possiede 2372 ristoranti, 75 musei, 58 teatri e scene musicali e 5000 taxi.
• Il Salone d’Oro del Municipio è decorato con 18 milioni di tessere di mosaico.
• Nel 2002 quasi 30 mila papà di Stoccolma hanno chiesto l’aspettativa per la cura dei figli per circa 33 giorni ciascuno.
Consigli
• Se vuoi venire a Stoccolma in inverno devi essere molto preparata, molto attrezzata e molto calorosa. La temperatura scende spesso sotto lo zero, ma il freddo è secco e non da troppo fastidio.
• Nel periodo prenatalizio c’è un’atmosfera bellissima: nelle case ci sono tutte le luci accese (non ci sono le tapparelle!), i candelabri dell’avvento brillano a tutte le finestre, i mercatini natalizi sono in ogni angolo
• Sempre sotto Natale bisogna provare il classico buffet natalizio e partecipare alla festa di S. Lucia, il 13 dicembre, quando ci sono cortei in vari posti della città (nelle chiese, una fino a Skansen, il museo all’aperto) con la Lucia eletta per quell’anno tra la più bionda, più bella e più dolce delle ragazze della città, dell’ufficio, del condominio. Alla Lucia – o meglio alle Lucie – viene messa in testa una corona di candele e vestita di bianco va in giro con un seguito di ragazze a cantare carole natalizie.
Sconsigli
Come in molte città del Nord Europa, anche a Stoccolma shopping ridotto al sabato pomeriggio.
Numeri utili
L’Ente del turismo svedese: www.visitsweden.com, tel 02 36006503
Il Tourist Centre si trova a Sergels Torg www.stockholmtown.com
Stoccolma e’ raccontata da Daniela de Rosa