Le calze delle suore carmelitane, le tunichette dei neonati, pezzi di conchiglia, stringhe di scarpe, camicie dei soldati. Tutto finisce nelle opere tessili di Sheila Hicks, pluriottantenne artista americana (è nata in Nebraska nel 1934) residente a Parigi.
Adoro l’arte tessile, forse perché i tessuti fanno parte del mio DNA (sono figlia di genitori che hanno lavorato nella moda tutta la vita) e sono stata folgorata dalle opere della Hicks, scoperta per caso al Centre Pompidou di Parigi dove ero andata per vedere tutt’altra mostra.
Sono coloratissime e tattili, ti verrebbe voglia di tirare quei fili, di tuffarti in quelle palle di cotone e lana. Sono allegre e molto femminili. Sheila Hicks aveva già presentato alcune delle pere in mostra al Centre Pompidou alla Biennale di Venezia del 2017. La mostra al Centre Pompidou resta aperta fino a fine aprile.