Muoversi

La metropolitana c’è, ma con quello che costano i taxi non vale davvero la pena affrontare vagoni strapieni, afrore umano e indicazioni impossibili. Sali invece su un qualunque taxi, munita di biglietto scritto in caratteri cinesi con la tua destinazione. I principali alberghi forniscono speciali biglietti da visita con stampate le destinazioni più richieste dai turisti: basta indicare all’autista dove si vuole andare o, alla peggio, mostrargli una foto (se si tratta di musei o monumenti è facile). Se proprio la comunicazione con il tuo autista è impossibile, ferma qualche passante – possibilmente giovane, è più probabile che parli inglese – e chiedigli se ti può aiutare. La fatica sarà ricompensata dal prezzo della corsa, che va da un euro per tragitti normali a due euro per quelli più lunghi.

Mangiare

M on the Bund
N 5 The Bund
tel 86 21 63509988

Considerato il ristorante più elegante di Shanghai, si trova all’interno del Nissin Shipping Building, lungo la promenade di bellissimi palazzi deco chiamata appunto The Bund. A gestirlo è una donna che si è trasferita a Shanghai da… e riesce a dare al locale un misto di atmosfera da Cina decadente degli anni ’20 e situazioni avveniristiche. La vista è stupenda, l’ambiente internazionale e chic, il cibo all’altezza. Vacci assolutamente, anche fosse solo per un drink.

Leting
878 Julu road
tel 021 62475557

La villa coloniale all’interno della zona chiamata French concession è già di per sé una piacevole scoperta. Ma se entri all’interno capirai che stai per vivere un’esperienza fuori dal normale. Questo non è affatto un ristorante chic, ma una casa dove mangiare come se si fosse invitati. Tre tavoli in tre diverse stanze (infatti è difficile prenotare un tavolo per due, di solito ci si va in piccoli gruppi), un paio di camerieri a disposizione e come cibo lo stesso che deliziò la tavola dell’imperatore cinese quando Shangai era una potenza.

Sushi
tei 1-28 Metrocity
Zhaojiabang road

Ottimo sushi per pochi euro in un ambiente carino e giovane.

Ye Shangai
338 Huang Pi Nan road
tel 8621 63112323

All’interno della zona di Xintiandi, delle poche rimaste dell’antica Shangai anche se sapientemente restaurata in modo da renderla gradita all’occhio occidentale, Ye Shangai è un ristorante della nuova cina: basta vederlo per capire che Shanghai è ormai una metropoli che non ha niente da invidiare a Londra o Parigi in quanto a charme e tendenze. Modernissimo e vibrante, propone cucina cinese in salsa trendy.

Zen Xintiandi
tel 63856385

Come il precedente puoi assaggiare qualche piatto cinese senza doverti per forza sottoporre a localini angusti e sudici. Tavoli ampi, piatti di design, atmosfera di grande fascino.

Face
118 Rui Jin 2 road
tel 86 21 64664328

www.Face-Shanghai.com
Una vecchia mansion circondata da un bellissimo giardino divisa in due parti: da una il Lan Na Thai, ristorante thailandese di grande fascino (non sappiamo com’è il cibo, non l’abbiamo provato), dall’altra l’Hazara, ristorante indiano con cucina dell’India del nord. Dimentica tutto quello che credevi di sapere sulla cucina indiana prima di entrare in questo piccolo locale con tendaggi e sete, colori rosso-aranciati ovunque e tantissima atmosfera. Il nome viene da una tribu dell’Afghanistan la cui cucina è un misto di ricercatezza e semplicità. I cibi sono preparati nel tandoor o nella Handi, una wok (padella) portata nell’India del nord dai discendenti di Genghis Kan. Se invece di una cena preferisci limitarti a un drink, il Face Bar è arredato come un caravanserraglio

Dormire

Clicca qui per trovare il tuo hotel

Grand Hyatt Shanghai
Jin Mao Tower Pudong
tel 50491234

All’interno Club Oasis dove puoi avere qualsiasi tipo di trattamento, dal salt glow per un peeling al oasis stone massage, che dura la bellezza di 80 minuti.

Peace Hotel
20 Nanjing road
tel 63216888

La singola costa 120 dollari, la doppia 160. Considerato l’hotel più famoso di Shanghai ha ormai una fama un pochino appannata. Resta affascinante nella sua grandeur un po’ decadente ed è in ottima posizione, al termine del Bund e quindi strategico per qualunque destinazione centrale, ma l’offerta di alberghi avveniristici l’ha un po’ surclassato. Perfetto per chi ama le atmosfere decadenti e per rivivere la Shanghai anni ’20.

Pacific Hotel
108 Nanjing west road
tel 86 21 63276226

Esiste dal 1940 e da allora, anche se ha perso un po’ di smalto, resta uno degli hotel più affascinanti di Shanghai. La standard costa 500 rmb.

Hengshan Moller Villa
30 ShanXi road
tel 021 62478881

Piccolo (per gli standard di Shanghai) hotel situato in una villa privata. Solo 45 stanze, ma un paio di ristoranti, piscina e un giardino che la circonda.

Shopping

Helen al mercato di Xiang Yang in Huai Hai road vende sciarpe di seta, cashmere, abiti e camicie al banco c 161. Il banco c 144 vende orologi e valigie. Al banco c 143 trovi tutto per il golf a prezzi da upim.

Trio Lane 181 Tai Cong road
Xiantiandi
tel 86 21 63552974

Giacche, coperte, portafogli, beauty case e insomma tutto il repertorio cinese in seta ridisegnato secondo i canoni occidentali. Niente male: peccato che siano occidentali anche i prezzi.

Da vedere

Shanghai Museum
201 Ren Min Da Dao
tel 862163723500

Cinque piani fuori terra e due interrati è una delle raccolte più grandi di arte cinese. Le gallery sono tutte interessanti. Quella della pittura, della scultura sono magnifiche, ma anche quella dei sigilli, della ceramica e della calligrafia sono magnifiche. Per non parlare delle cosidette arti minori: ci trovi la più straordinaria collezione di abiti cinesi antichi, roba da far impazzire le amanti della moda etnica. Il tè Old Shanghai teahouse 385 Fangbang middle road tel 021 63341259 Fai un salto all’indietro nel tempo e concediti un tè in quella che forse è la più antica sala da tè della città e sicuramente una delle più affascinanti.

Locali

CigarJazzWine House 2
Lane 123 Xintiandi
tel 86 21 63856677

Live jazz e luci soffuse per questo piccolo locale molto occidentale del quartiere di Xintiandi.

Shanghai e’ raccontata da Daniela de Rosa