La dieta del mare. Invece di un piatto di pasta, con tutti i carboidrati che contiene, molto meglio – per la linea e per l’ambiente – un bel piatto di alghe. Che poi, a ben guardare, si somigliano molto. Parola di ‘I sea Pasta‘, un nuovo esperimento culinario proveniente dall’Olanda e già lanciata con successo in Germania, Belgio, Australia e Regno Unito.
Tutti paesi che non hanno una tradizione culinaria pazzesca, mi direte. E’ vero, ma la pasta a base di alghe l’ho assaggiata anche io, Mediterranea doc, e posso dirvi che non è affatto male. Gli spaghetti (perché di questo si tratta) si presentano bene e hanno un leggero profumo di mare che si sposa benissimo con sughi a base di pesce.
Le alghe di I Sea Pasta vengono da Ibiza, dove vengono raccolte senza danneggiare l’ambiente, sono vegane, carb-free, hanno poche calorie e sono ricche di omega3. Crescono 5 volte il loro volume e quindi per un piatto nutriente ne bastano 20 grammi.
Seamore, l’azienda che produce I Sea Pasta (e che sta tentando di ripetere l’esperimento usando le alghe per preparare il pane) vende per ora online (www.seamorefood.com) e in alcuni negozi specializzati principalmente in Nord Europa.