Una settimana bianca al mare? Perché no. Mentre le vetrine dei negozi delle nostre città cominciano a popolarsi di alberelli, stelle polari, aghi di pino, elfi e babbi natale, sulla Riviera Romagnola si pensa a come ricostruire l’atmosfera natalizia a tanti chilometri di distanza dalle montagne e dai classici paesaggi ‘delle feste’.
Una cosa è certa, in quel di Romagna c’è chi si è già aggiudicato due primati europei: a Riccione verrà costruita la pista coperta su ghiaccio più lunga d’Europa (180 metri) e a Milano Marittima la rotonda del ghiaccio più grande d’Europa (900 metri quadri di ghiaccio).

Romagna Natale

Ma è Riccione la località che ha battuto tutti sul tempo. Qui, infatti, si è già messo a punto un fitto calendario di eventi e una scenografia di tutto rispetto che  – oltre alla pista di pattinaggio da primato – comprende un vero e proprio villaggio natalizio a pochi passi dal mare. Il Riccione Christmas Village aprirà i battenti il 21 novembre e ospiterà la classica casa di Babbo Natale, oltre al Castello di cristallo, la Tana degli orsi, un maxi scivolo, una ruota panoramica con vista sul mare e su un albero di natale illuminato con 100mila luci. Insomma un gran bel villaggio…
Accontentati i bambini – con casine e castelli vari – il Natale riccionese prevede una vera e propria Settimana bianca, con 7 giorni di festa, concerti, eventi no-stop e negozi aperti anche la sera.
La cosa più strana? Un pre-capodanno, organizzato il 30 dicembre con tanto di brindisi, fuochi artificiali e concertone di piazza con Paolo Belli; e la Notte Bianca, con negozi aperti tutta la notte per l’anteprima nazionale dei saldi invernali. Il 3 gennaio concerto con i Tiromancino.
Per aggiornamenti e informazioni utili
sito ufficiale: www.riccione.it
dove dormire: www.info-alberghi.com/riccione.php
turismo: www.riviera.rimini.it