Capita che un padre sogni un certo futuro per i propri figli e che questi si girino da un’altra parte. Successe, nel ‘700, a sir John Soane, architetto inglese, che sperava che i due figli diventassero architetti come lui. Per ospitare loro e la loro progenie di architetti (così sperava sir John) comprò una casa (allora) di campagna, Pitzhanger Manor, nel quartiere di Ealing, Londra ovest.
La disegnò e decoró in modo, per i tempi, modernissimo. Poi, quando si arrese ai due figli per nulla interessati alla sua professione, la vendette.
Ora Pitzhanger Manor è stata restaurata e riaperta e diventa un nuovo, piccolo, piacevole museo tra i tanti di Londra, affacciato su un parco che non ti capiterebbe di vedere se non arrivassi fino a Ealing (e se non fosse per John non avresti motivo di arrivare fin qui).
L’apertura, o riapertura, del museo si inaugura con una mostra di Anish Kapoor, maestro di distorsioni. L’uno e l’altra sono un bel modo di passare un pomeriggio londinese.