Hai mai sentito il rumore delle abbanniate? Sono le grida – pittoresche! – dei venditori dei mercati di Palermo, che rendono la vendita di una melanzana un vero spettacolo di teatro all’aperto. Marilena D’Asdia ha inserito le abbanniate nella sua Palermo è donna, facendo di un libretto una specie di spettacolo.
Palermo è donna è molto più che lettura. È storia, teatro, musica, consigli sussurrati in un orecchio, un’amica che ti prende per mano e ti accompagna, lettura della buonanotte, lettura per un risveglio energetico, spremuta di sole e buon umore.
Leggendola scopri chi sono Simona Mafai, Valentina Bruschi, Laura Anello (oltre ad altre donne palermitane che forse già conosci). Scopri le botteghe dei gioielli più carine, le piccole sartorie, gli oggetti in tessuto ‘a forma di Sicilia’ per nostalgiche e appassionate e tanto, tanto altro.
Io che l’ho letta e riletta avrei preso immediatamente la valigia per andare a Palermo prima ancora di averla terminata. E a te, ne sono sicura, farà lo stesso effetto.