Ricevere un regalo ben impacchettato è sempre un piacere. Anche se carta e nastri sono destinati a durare pochi minuti (a proposito, sei di quelle che strappano la carta con foga o di quelle che la ripiegano e la riciclano per un’altra occasione?) è sempre più piacevole ricevere una regalo con un pacchetto ben fatto.

Prima di Natale spuntano come funghi impacchettarrici e impacchettatori che, per una piccola mancia, accettano di incartare i regali delle librerie o di negozi vari. Ma c’è chi del fate pacchetti a regola d’arte ha fatto una professione. Rebekah Chol, di Londra, lavorava per grosse aziende come Deutsche Bank e Barclays e, finito il lavoro, doveva incartare i regali degli amici che conoscevano la sua abilità.

Dopo un po’ ha pensato di farne una professione, che ora la porta a incartare da 30 a 150 pacchetti al giorno, almeno nel periodo di Natale. Ha aperto un website e si offre a privati e aziende.

Un pacchetto ‘chic’ di Rebekah Chol

In quanto a presentazione, i giapponesi sono imbattibili. I loro pacchettini, fossero anche di caramelle in un supermercato, sono squisiti. Se vuoi provate a impacchettare i tuoi regali usando l’origami, non hai che da provare.