Ci sono tanti modi di raccontare una città. La puoi raccontare a chi ha pochi soldi da spendere, a chi ne ha tanti, a chi ci va con i bambini. La puoi raccontare con tante parole, oppure con tante foto. Dal punto di vista storico o da quello solo pratico. Permesola la racconta dal suo lato femminile (no, New York non è ancora in catalogo. Vuoi farti avanti?)
Rizzoli ha scelto un modo nuovo e, devo dire, molto accattivante. Le guide delle città o dei Paesi illustrate. In pratica si tratta graphic novels, scritte e illustrate da persone che vivono nel posto o ci hanno vissuto abbastanza da conoscerle come le loro tasche.
Ho sottomano la guida New York Mania, scritta da Elisabetta Cirillo e illustrata da Monica Lovati. È carina, spiritosa e ben disegnata. Racconta le ossessioni dei newyorkesi (i posti nuovi e scintillanti, il cibo), la New York instagrammabile (poteva mancare?), le librerie cool, i mercatini, gli acronimi che tanto piacciono ai newyorkesi (così sai dove andare se ti daranno appuntamento a Bococa o a Rebecha), la New York di Sex and the City e dove trovare il sex in the city. Insomma, un bel miscuglio di cose utili, meno utili ma comunque interessanti, illustrati dalla matita leggera di Monica Lovati.
Nella collana, curata da Virginia Ponciroli, ci sono anche il Giappone e, in preparazione, la Cina e Londra.