Segnati questa data: 2030. Questo è l’anno in cui la Gran Bretagna spera di aver sradicato del tutto la mutilazione genitale femminile in Africa. Sembra una data molto lontana, e lo è. Ma la strada è ancora lunga. Nel 1995 il 71,4% delle donne dell’Africa Orientale venivano mutilate, spesso in terribili condizioni igieniche. Nel 2016 il numero è sceso al’8%. Nell’Africa Occidentale la percentuale delle mutilazioni era del 73,6% nel 1996, nel 2017 è scesa al 24%. È sempre una cifra altissima ed ecco che si comprende che arrivare a zero nel 2030 non è poi così facile.

Si calcola che in tutta l’Africa siano 200 milioni le donne che vengono sottoposte a questa pratica, spesso in tenera età. Ma se ti guardi intorno nella tua città, puoi  immaginare che molte donne che ti vivono accanto, immigrate o comunque provenienti da paesi di cultura diversa, vengono costrette a subire la mutilazione genitale.

Female Genital Mutilation

La mutilazione genitale, oltre a essere lesiva della dignità della donna, mette a serio rischio la sua salute.