Se per le donne la scarpa è uno dei feticci più amati, ebbene, non ci si puo’ perdere questa mostra che il Museo Salvatore Ferragamoo ha allestito nelle sue splendide sale di Palazzo Spini Feroni, a Firenze.
Il Museo dedica l’esposizione al mitico fondatore della casa di moda, il divino ciabattino Salvatore, che nella prima metà del secolo scorso partì dal minuscolo Bonito, il paesino natìo in provincia di Avellino, e arrivò ad essere il “calzolaio delle stelle” a Hollywood .
Se questa sembra una bella favola (ma Ferragamo iniziò in una fabbrica di scarpe a Boston, dove aveva raggiunto il fratello emigrato, e quando aprì la propria bottega a Hollywood andò all’University of Southern California per studiare anatomia) la mostra vuole essere proprio una narrazione, l’esposizione del racconto fiabesco (Cenerentola, Il mago di Oz, Il Gatto con gli stivali) in cui i protagonisti sono scarpe e calzolai.
Nell’ itinerario espositivo ci sono fotografie e sculture, antichi manoscritti e cartoni animati, video e fumetti, e musica: il percorso si apre con una nuova e inedita partitura di Luis Bacalov.
Il calzolaio prodigioso rimarrà aperta per un anno, fino al 31 marzo 2014
Museo Salvatore Ferragamo (dal 19 aprile 2013 al 31 marzo 2014)
Firenze, Palazzo Spini Feroni
Piazza Santa Trinità, 5 50123 Firenze
Tel 055 3562417 – 055 3562846