hugo_pratt_-_corto_maltese

L’Emilia Romagna si veste d’arte. Questa è una delle stagioni più “produttive” dal punto di vista delle esposizioni d’arte in regione. Ve ne segnaliamo alcune dandoti le informazioni utili per visitarle. Si parte dalla regina indiscussa, quella Ragazza con l’orecchino di perla che fa di Bologna la sua unica tappa europea (sino al 25 maggio, a Palazzo Fava tel  0422 429999 – www.lineadombra.it) sino ad arrivare a Ferrara, città d’arte d’indiscusso valore, che ospita Matisse, la figura. La forza della linea, l’emozione del colore, (sino al 15 giugno 2014 – per informazioni  e prenotazioni- 0532 244949  – www.palazzodiamanti.it). Scendendo a sud ci fermiamo a Forlì che propone la magia dello stile Liberty, con Mostra Liberty. Uno stile per l’Italia moderna, per andare oltre all’idea che questo stile incarni unicamente colori pastello e fiori (Per informazioni sulla mostra tel 0543 712659 www.mostraliberty.it).  E terminiamo questa breve carrellata segnalando le esposizioni che interessano la città di Rimini (Per informazioni  tel 0541 704414  www.biennaledisegnorimini.it – Informazioni turistiche – www.info-alberghi.com), Hugo Pratt, il papà di Corto Maltese, sarà ospitato insieme ad altre 20 esposizioni e alla Biennale del disegno (12 aprile – 8 giugno 2014) una manifestazione unica nel suo genere che ben rende l’idea degli amministratori riminesi che hanno voluto puntare sul sistema della mostra diffusa, aprendo diversi punti della città, in primis il bellissimo Castel Sismondo che negli anni scorsi ha ospitato diverse mostre importanti.