L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789-1968 al Museo Civico di San Domenico di Forlì è una mostra meravigliosa. Un viaggio attraverso i secoli, attraverso le incessanti fluttuazioni del gusto. La moda che cambia, come cambia il contesto storico di cui è l’espressione, talvolta in modo graduale altre in modo traumatico e che modifica l’immagine della donna che viene proiettata attraverso abiti e dipinti.
C’è un rispecchiamento e un’osmosi tra arte e moda all’insegna della ricerca dell’interpretazione della figura umana, più imperniata nella mostra sulla donna della classe medio alta. Dal corsetto dell’ancien regime alle liberazioni delle forme di Chanel, per poi passare al simbolismo, al futurismo, al cubismo fino all’astrattismo e alla pop art, e alle successive modifiche del corpo femminile.