L’Associazione Maschile Plurare di Roma meriterebbe un monumento. Non sono non passano le loro domeniche a parlare di calcio lasciando le compagne in un cantuccio ad annoiarsi come Cenerentola ma si sforzano per capire come sono cambiati i rapporti uomo-donna negli ultimi decenni e cosa si puo’ fare per imparare a capirsi meglio.
Nell’ambito di questa discussione hanno in programma un incontro pubblico dal titolo “Mio fratello e’ figlio unico. Cosa cambia se cambiano i desideri degli uomini”, che si tiene a Roma il 16 e 17 marzo prossimi presso lo SCUP di via Nola 5.
Si parlera’ di molte cose e anche, purtroppo o per fortuna, di violenza sulle donne, tema tristemente attuale.
Tieni d’occhio questi tipi di Maschile Plurale: stanno cercando di dirci che non tutto e’ perduto. E vale davvero la pena di ascoltarli.