Dal 17 al 19 maggio torna la manifestazione legata alle eccellenze della Maremma “Maremma Wine Food Shire”: per tre giorni il centro storico di Grosseto sarà il palcoscenico su cui si esibiranno “le eccellenze” della terra dei butteri, esposte a 360 gradi: gastronomia, enologia, artigianato, maestri d’ascia e cantastorie.
Dai cantucci con le mandorle ai vini d’annata, dalla ribollita ai i tavoli fratino, dalle vecchie storie di “madonne” scorte dalle finestre e di servi infingardi, ai paioli di rame e ai fanghi benefici… sarà difficile scegliere su cosa puntare.
Se poi si può godere di un tempo lungo, si può decidere anche di unire alla visita un giro nei borghi vicini, uno più invitante dell’altro: da Pitigliano a Sarteano, da Saturnia (e le sue terme) a Manciano, luoghi accoglienti e fuori dal tempo, oppure, al contrario, scegliere la mondanissima (e tuttavia sempre molto bella) Capalbio e il suo splendido mare.
Credits: www.massavecchia.it