Per le viaggiatrici melomani sarà una vera festa.Trame Sonore a Palazzo è una manifestazione fatta di cinque giornate di musica ininterrotta a Mantova, con musicisti internazionali che si esibiscono nei più bei palazzi storici della città e in saloni abitualmente serrati, come alcuni del Palazzo Ducale.
‘Trame Sonore a Palazzo’ si tiene dal 1 al 5 giugno.

Sarà un’esperienza unica poter ascoltare Mozart e Bach nella Sala degli Specchi e nella Galleria dei Fiumi, sotto le volte con decorazioni cavalleresche e allegoriche; i Notturni di Chopin nella Rotonda di San Lorenzo al crepuscolo. Se le viaggiatrici hanno anche bimbi al seguito, a Palazzo Tè – altro gioiello della corte rinascimentale dei Gonzaga – i piccoli potranno partecipare a laboratori didattico – musicali e scatenarsi in cacce al tesoro guidate dalle note degli strumenti.

E proprio perché la città sul Mincio è uno scrigno di bellezza e armonia, sarà opportuno considerare anche gli altri sensi, come il gusto.

Si consiglia caldamente di seguire anche un itinerario curioso & goloso fra tortelli di zucca, qui celebrati al massimo della loro bontà; i capunsei della tradizione contadina mantovana, (antichissimi gnocchi che dalla cucina povera sono arrivati ad essere addirittura un ‘prodotto protetto’); lo stracotto d’asino (le carnivore possono assaggiarlo solo qui); la mostarda; lo zabaione tiepido; la Torta Sbrisolona; la meno nota Torta Mantovana, la cui ricetta fu donata, come regalo molto prezioso, alla Corte De’ Medici da Isabella d’Este dopo essere divenenuta Marchesa di Mantova.