Se abiti vicino a Milano, conosci senz’altro Sesto San Giovanni. Ma forse questo nome lo hai già sentito nominare, soprattutto anni fa, perché qui avevano sede le grandi acciaierie Falck. Oggi, l’area degli ex Magazzini Generali Falck (Ma.Ge, appunto) ha ripreso nuova vita e ospita dei laboratori, con l’obiettivo di promuovere le realtà artigianali e creative locali, legate alla moda e al design sostenibile.
E molte di queste realtà Made in Mage erano presenti in fiera, “Fa’ la cosa giusta!” a mostrare le loro creazioni. Io mi sono soffermata a parlare con alcune di loro.
Tatiana, Artedì, crea dei bellissimi gioielli, utilizzando materiali di scarto come CD e vinili buttati via, pezzi di plastica avanzati, pezzi di copertoni e altri materiali alla fine del loro ciclo di vita. Anche lei, come molte donne del laboratorio, ha deciso di reinventarsi e dare spazio alla propria creatività, dando vita a simpatici e colorati gioielli fatti da lei a mano.
Rosacicca ha un bellissimo stand pieno di borse reversibili fatte unendo due canottiere usate e altre che derivano da pezzi di tessuto d’arredo. Sono davvero uniche e c’è l’imbarazzo della scelta, tanto sono particolari. Ma anche bottiglie di plastica, vecchi pizzi e merletti, camere d’aria di biciclette sono trasformati in gioielli unici e pezzi di arredo.
Atelasse’ utilizza pelle da divaneria di alta moda per creare porta monete, porta tabacco e porta oggetti unici. Ma soprattutto crea delle fantastiche spillette, pins, partendo da pezzi di giornale, da fumetti, da riviste di tattoo, ognuna diversa dall’altra, ognuna unica e spettacolare. Un suo angolo creativo unico e vario.
Puoi vedere le loro creazioni e avere maggiori informazioni qui sul sito. Un saluto a tutte e tre e a tutti gli altri amici del laboratorio Made in Mage.
Foto di apertura: www.sestosg.net