Non so se potrà essere il must dell’inverno. Ma il cappotto della designer inglese Faye Toogood tiene caldo. Lo so perché me lo sono provato. Se vuoi fare altrettanto non hai che da andare al Victoria & Albert Museum, uno degli hub del London Design Festival dal 19 al 24 settembre.

faye-toogood
Ce ne sono 150 di cappotti, di gomma e con ‘dettagli’ in vernice resistente. Ognuno ha cucita una mappa, seguendo la quale si scoprono 10 sculture di Faye Toogood, disseminate per il museo e ispirate ad altrettanti oggetti presenti nella collezione del V&A.

Come il cappotto in pietra multistrato qui sotto.

Una scultura di Faye Toogood
Un’atmosfera onirica e sognante è quella creata da Matteo Fogale e Laetitia de Allegri: Mise-en-Abysme è un passaggio che collega due gallerie del museo, fatto di lastre sottili di materiale acrilico, trasparenti o appena colorati. Un omaggio al Rinascimento e alla scoperta della prospettiva. Se ti sposti di pochi centimetri cambiano l’aspetto e il colore della galleria di lastre.

mise-en-abysme di Matteo Fogale e Laetitia de Allegri
Il mondo degli insetti, e il loro frinire, riempie invece la Music Room. Il duo di designer austriaci mischer’traxler ha riempito la stanza di 250 globi di vetro e in ognuno di questi ma inserito una riproduzione di insetto (comune, estinto o appena scoperto) tagliato al laser e ricamato a mano. Gli insetti sono silenziosi e tranquilli nelle loro bolle se nella stanza non c’è nessuno. Ma se ci si avvicina, il calore dei corpi mette in movimento dei sensori che fanno agitare gli insetti nelle loro bolle di vetro. Lo sbattere di ali e corpi contro il vetro produce un rumore come di frinire di grilli.

Curiosity Cloud
Una riflessione sull’economia di una grande città è invece quella di Barnaby Barford con la sua Torre di Babele, una torre di sei metri fatta da 3000 piccolissime sculture in ceramica, ognuna rappresentante un negozio (vero) di Londra. Barford ha fatto altrettante foto ai negozi e li ha poi trasformati in piccole sculture. In basso i negozi da pochi soldi, i venditori di kebab, i negozi di tutto-a-una-sterlina, in alto quelli eleganti delle zone chic di Londra. Le sculture restano fino al 31 ottobre al V&A, ma sono in vendita con prezzi che vanno da 95 a 6000 sterline.

london-shops