Dal 2012, in tutta Italia, in occasione del solstizio d’estate, le librerie aprono le loro porte per un’intera notte. Per chi ancora non la conoscesse, si parla di “Letti di Notte“, la notte bianca delle librerie che quest’anno si tiene il 17 giugno. Come spiega la presentazione dell’evento, le luci delle librerie e delle biblioteche dello Stivale si accendono per una notte intera con centinaia di incontri ricchi di letture, storie, musiche e parole. Si tratta di una vera e propria festa delle librerie, coordinata e promossa da Letteratura Rinnovabile. Il tema pensato per questa sesta edizione è ‘Sogni e Sognatori’: “tutti possono portare i propri sogni in libreria e trovarne degli altri, in quanto le librerie sono luoghi pieni di sogni!”
Quest’anno Letti di Notte ha organizzato un vero e proprio concorso intitolato “Hai mai regalato un sogno?” per premiare la creatività e la fantasia dei librai, raccogliendo le loro idee e proposte. Queste sono state valutate da una giuria che ha annunciato i 12 vincitori durante il Salone internazionale del libro di Torino (sul sito la lista completa). Grazie a una campagna di crowdfunding rivolta ai lettori, queste 12 librerie sono state premiate con 250 euro a testa.
Tra gli appuntamenti previsti, la libreria ‘Il Sasso nello stagno’ di Lucera mette in scena con giovani attori il sogno di Buchettino, o ancora, a Milano, il progetto ‘Esperimento Deserto’, in collaborazione con PimOff, organizza Buzzati a fumetti, una passeggiata notturna letteraria dedicata al ‘Poema a fumetti’ di Dino Buzzati; mentre alla ‘Libreria del Convegno’ si sognerà con Buñuel e Perec sorseggiando Martini e giocando a quiz letterari. Ma la lista non finisce qui.
Per saperne di più su tutti gli incontri in programma della notte bianca del libro e della lettura visita il sito www.lettidinotte.com.