Altro che Palio. Se vuoi vedere qualcosa di bello (altrettando adrenalinico, perchè la bellezza lo è) vai a Siena, ma di notte. È quando fa buio, infatti, che sul ‘Facciatone’, la facciata incompiuta del Duomo, si proietta ‘La Divina Bellezza’, una viaggio nella storia cittadina fatto di musica, suoni e parole.

Il pavimento del Duomo di Siena
Il biglietto costa 13 euro e lo spettacolo (fino al 30 settembre) li vale tutti. Il filmato, ideato da Italian Entertainment Network, racconta potenza medievale della città e il sio sogno di costruire un duomo che gareggiasse in bellezza e grandiosità con quello di Firenze.

Fino a ottobre, tra l’altro, è possibile apprezzare in tutta la sua potenza espressiva il pavimento di marmi policromi di Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi e Pinturicchio, di solito coperto per preservarlo dall’usura.
Anche il pavimento diventa multimediale: un tablet aiuta a percorrerne le storie con testi guida e zoom sui particolari più significativi.