C’è chi fa dry January e non beve alcool per tutto il mese, chi fa veganuary e mangia vegano fino a febbraio e chi fa Jazzuary e si organizza un weekend a Bruxelles che nel mese di gennaio diventa la capitale del jazz con 46 concerti in otto location e tre festival jazz.

Si comincia con il Brussels Jazz Festival all’interno del Flagey, il palazzo anni Trenta in stile Art Déco situato nella zona di Ixelles. Fino al 18 gennaio artisti internazionali, tra cui Antoine Pierre, si esibiranno sul palco.

Fino al 25 gennaio il jazz è anche sul fiume, con The River Jazz Festival, in prossimità del fiume Maelbeek ed esattamente alla Jazz Station, al teatro Marni e al centro culturale Le Senghor.

Hai mai sentito parlare di gipsy swing? È un sottogenere inventato da Django Reinhardt, che a 110 anni dalla sua scomparsa viene ricordato in occasione di Djiangofollies dal 14 al 31 gennaio.

Mim Bruxelles

Il Mim, museo degli strumenti musicali di Bruxelles

Visto che si parla di musica, fai un giro al Mim, il Museo degli Strumenti Musicali che risale alla fine del 1800 e si trova a pochi passi dalla Grand Place. Solo l’edificio,  con una facciata Art Nouveau, vale la visita.  Ma anche la sua collezione di 8.000 strumenti provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche storiche non è niente male.