Islanda. Non solo ha incantato gli appassionati di calcio agli Europei appena terminati in Francia, ma sta attirando su di sé la curiosità di viaggiatori e lettori. I libri scritti da autori islandesi hanno riempito gli scaffali delle librerie e la grande isola dell’Europa del Nord sta diventando la meta più cool dell’estate.

Il nome significa ‘Terra dei ghiacci’: parte della sua superficie (appena 100 chilometri quadrati, con una popolazione di 300mila abitanti) infatti è coperta da ghiacci perenni.
La capitale è Reykjavík, alla quale si affiancano altri piccoli, ma suggestivi centri come Kópavogur, Hafnarfjörður, Akureyri, Reykjanesbær.

Godafoss

Godafoss

Lava nera, acque termali, geyser e vasche naturali: un paesaggio lunare e natura bellissima, da guardare e fotografare.

Se ami la natura non perdere la famosa Laguna Blu, una zona termale con una enorme vasca naturale incastonata in campi di lava nera, con acqua a 40 gradi, mentre all’esterno la temperatura non supera i 10 gradi, o la laguna glaciale di Jokulsarlòn fatta di iceberg multiformi. Se invece preferisci l’etnologia, c’è il Museo del Folklore, a due passi dalle maestose cascate Skogafoss.

Ti servirà un po’ di spirito di adattamento al momento di andare a tavola: il piatto nazionale è lo squalo marcio, dal particolare gusto fermentato.

Islanda Cascata di Seljalandsfoss

Islanda Cascata di Seljalandsfoss