L’azienda svedese inventa l’orto da montare per produrre verdura a chilometro zero

Mai più senza your five-a-day. L’Ikea (non storcete il naso, tanto avete tutte qualche pezzo scedese dal nome impronunciabile in casa) ne ha pensata un’altra delle sue. Un orto-giardino eco-friendly e sostenibile, in grado di soddisfare la fame di verdura e frutta di un intero quartiere. E, naturalmente, tutto assemblabile in casa, facile come una libreria Billy.

Il progetto si chiama Growroom, ed è stato ideato dal brainchild dell’azienda svedese Space10, che si occupa di progetti eco-sostenibili. Disegnato da Sine Lindholm e Mads-Ulrik Husum, Growroom si compone di pezzi di compensato il cui modello è scaricabile facilmente dal web e che chiedono solo di essere assemblati usando le istruzioni gratuite. Una volta costruito, Growroom diventa un orto in grado di contenere diverse varietà di ortaggi e verdure.

growroom-template

Inizialmente modelli di Growroom sono stati spediti in giro per il mondo, a San Francisco, Taipei, Rio de Janeiro. Ma Space10 ha pensato – e con ragione – che se si parla di chilometro zero bisogna che chilometro zero sia. E ha reso Growroom disponibile per tutti.
Cibo sostenibile a chilometro zero, quindi. Facile come qualunque mobile Ikea (o quasi) Volete provarci? Scaricate le istruzioni e mano a sega e martello.

growroom-space10-ikea