Una città da piccola fuga urbana. E’ così che bisogna pensare  Goteborg, la seconda città della Svezia a volte messa un po’ in ombra dalla pur bellissima Stoccolma.
Peccato che sia poco conosciuta. Perché se è vero che non può competere in bellezza con la capitale ha un’atmosfera molto frizzante, angoli bellissimi da scoprire, un bel po’ di shopping nordico e di design da non sottovalutare, e una gastronomia da urlo.
E poi, lo diresti che è a meno di due ore dalle principali città europee, come Milano, Londra, Parigi o Copenhagen?

di Daniela de Rosa

Arrivare

Goteborg si raggiunge con un volo diretto Ryanair da Orio al Serio (Bg), perfetto per un long weekend, o con la Sas via Copenhagen.

Da vedere

Fondata nel 1600 dagli olandesi (e infatti ha una struttura che somiglia sia ad Amsterdam che a New York, con canali e strade a scacchiera) Goteborg ha circa 800 mila abitanti: sufficienti per farne una vera città ma non abbastanza da renderla impossibile da attraversare e vedere in un long weekend.
Ha il porto più grande della Scandinavia (e questo vuol dire pesci e crostacei freschissimi nei ristoranti della città), ha una serie di musei da non tralasciare.
Comincia con una passeggiata per le ampie vie del centro, dai boulevard alla scandinava, di grande respiro. Nella zona più centrale ci sono gli hotel, i ristoranti e i musei a distanza di passeggiata.
Tra questi ultimi interessante è il Rohsska, museo dedicato al design, e il Goteborg Konstmuseum, una bella collezione di arte nordica fino al 19° secolo.
Poi passa ad Haga, bellissimo e pittoresco quartiere dove un tempo vivevano i pescatori, nelle piccole case a tre piani, uno in pietra e due di legno, e tra stradine acciottolate. Ora dei pescatori non c’è nemmeno l’ombra e Haga è pieno di piccole botteghe artigiane, librerie, caffè e giovani. Un angolo veramente speciale.
Se ti piacciono le atmosfere un po’ grigie dei grandi porti, puoi fare un giro in battello nel porto oppure, a patto di svegliarti presto, puoi assistere all’asta del pesce, che ha luogo dal martedì al venerdì a partire dalle 7 del mattino al Central Fish Harbour. Questo e’ il posto perfetto per un veloce lunch a base di pesce, tra l’altro (vedi la sezione “Mangiare”). E dopo un po’ di shopping, ci si rilassa nella bellissima Hagabadet (Sodra Allegatan 3, tel +46 31 600600) una spa di inizio secolo dove sciogliere tra vapori e massaggi le tensioni della giornata.

Dormire

Avalon Hotel
Kungstorget 9
tel +46 31 7510200

Bellissimo hotel di design in pieno centro con grande atmosfera grazie al frequentatissimo lounge bar e all’ottimo ristorante. Un must.

Elite Plaza Hotel
Vastra Hamngatan 3
tel +46 31 7204000
Bellissimo hotel sistemato all’interno di un antico palazzo della fine dell’Ottocento, con soffitti a stucco e pavimenti a mosaico a contrasto con l’arte moderna alle pareti.
Il Plaza bar si riempie di venerdì e sabato di locali che vengono per un drink. La colazione – con giornali internazionali, marmellate fatte in casa e yoghurt – si fa in una sala dal cui soffitto piove una luce limpida.

Mangiare

Sjomagazinet
Klippan Kulturreservat
tel +46 31 7755920

In un vecchio magazzino per la conservazione delle spezie magnificamente e amorosamente ristrutturato, e’ il miglior ristorante della citta’ ed ha una grandissima atmosfera. Semplicemente perfetto.

Fiskekrogen
Lilla Torget 1
tel +46 31101005

Un bancone del pesce fresco a vista da perdere la testa, ambiente elegante senza essere troppo stiff, frequentato dalla buona borghesia di Goteborg (soprattutto per il lunch).

Kok&Vin
Victoriagatan 12
tel 031 7017979
Charming e accogliente questo ristorante discreto e minimalista nell’arredo, ma creativo nella cucina. Pesce accostato alle verdure di stagione presentato in piatti asimmetrici.

Hos Pelle
Djupedalsgatan 2
tel 031 121031
In svedese il nome significa “da Pelle”, che è il nome del signore alto ed elegante come un vichingo che si aggira tra i tavoli. La sua cucina è di gran classe: antipasti a base di aringhe marinate nel cumino, carne di cervo al porto, pesce fresco e dolci eccellenti. Le sale hanno pareti grigie e tovaglie beige, porcellana chiara e lume di candela, con mostre temporanee di artisti locali alle pareti.

Bliss
Magasinsgatan 3
tel 031 138555
Se vieni durante la settimana goditi la cena, ottima, e l’ambiente, popolato di giovani à la mode. Ma se ti capita di venire il venerdì o il sabato sera preparati a serate scatenate, con musica e balli fino a tardi.

Räda Sãteri
Mölnlycke
tel 031 884800
Graziosamente diretto da Helena con il marito in cucina più che un ristorante è una casa gustaviana di campagna, circondada da un parco con laghetto, dove venire per una colazione di lavoro, una calda cena tra amici o il classico buffet di Natale. Al piano terra due salette (in una, decorata in rosa, ha cenato perfino Bush), al primo piano altre sale nelle quali sorseggiare il caffè. In ognuna una stufa in maiolica a riscaldare l’ambiente e quadri alle pareti. Uno dei ritratti è dedicato a Martina, la figlia del proprietario che ha iniziato la curiosa abitudine di destinare uno dei vetri delle finestre a guestbook: gli ospiti firmano con una punta di diamante.

Barsidan
Kunstorget 7
tel +46 31 139290

Perfetto per un lunch o un drink serale. Ambiente molto vivare.

Kajutan
Feskekorka
tel +46 31 7740073

All’interno del mercato del pesce e’ il posto ideale per uno spuntino a base di gamberetti e astice, per una insalatata di mare.

Shopping

Stiernglans
Haga Nygata 20
tel +46 31 7010065

Tutto vintage in questo bellissimo negozietto dove Theresa Anani raccoglie oggetti amorevolmente sottratti al passato.

Lynne Antik & Decor
Haga Nygatan 10
tel +46 31 120650

Arredamento in stile francese con colori soft e oggetti per la casa.

Bebop Antik
Kaponjaergatan 4
tel +46 31 139163

Se sei appassionata di modernariato questo posto ti fara’ perdere la testa. Un vero “find”.

Tom Joule
Kosrsgatan 24
tel +46 31 106069

Linea di abbigliamento casual e molto svedese.

Salt Cookshop
Haga Nigata 29E
tel 031 7110939
Tutto quello che si può desiderare se si ha un minimo di passione per la cucina. Dalle tovagliette alle tazze da caffè, dagli utensili più strani alle pentole e pentolini.

Clara Bookshop
Haga Nygata 3
tel 031 3391765
Una piccola libreria gestita al femminile dove trovare anche libri inglesi, italiani e francesi e cartoline e poster.

Haga Hem
Haga Nygata 1
tel +46 031 136010
Ci sono strofinacci e strofinacci. Quelli venduto qui – insieme a coperte, lenzuola, federe, grembiuli, tovaglie e tovagliette, insomma biancheria per la casa – fanno sembrare qualunque anonimo appartamentino in un delizioso angolo pieno di luce nordica. I colori sono delicati, i tessuti lino, tela grezza, cotone dei migliori. Stile nordic light. Bellissimo e chic.

Filippa k
Vallgatan 15
tel +46 31 3391520
La guru dell’abbigliamento svedese propone abiti semplici, da tutti i giorni, piuttosto casual, eleganti nella loro facilità.

Design Torget
Vallgatan 14
tel +46 31 7740017
Da perdere la testa questo negozio di oggetti del genere più svariato ma con un comune denominatore: un design accattivante. Oggetti per la casa o per la persona, blocchi di appunti e magliette, piatti e magliette, bicchieri e borsine. Tutto molto swedish.

I numeri della città

25 teatri
1 Opera House
1 orchestra nazionale
17 musei
50 mila alberi
175 metri quadri di verde per abitante
500.000 abitanti
3 ristoranti con almeno una stella Michelin
2 università
52 mila studenti
156 caffè

Info

In Italia: Visit Sweden, via Gonzaga 7, Milano, tel 02 36006503, www.visitsweden.com

A Goteborg: Kungsportsplatsen 2, tel 0046(0)31-3684200,  www.goteborg.com