Sulla Terrazza del Pincio a Villa Borghese, dal 3 e fino al 5 maggio 2013, Roma diventa la capitale anche del gelato: infatti è la città italiana, insieme con altre sette città dislocate nei  cinque continenti, che accoglierà la manifestazione Gelato World Tour 2013-14, che intende  valorizzare le realtà artigianali di un solo prodotto: il divino dolce freddo, declinato in ogni sua fantasiosa variante, purché superlativa.

Le principali piazze di Valencia, Chicago, Dubai, Shanghai, San Paolo, Sydney e Berlino (oltre quella romana che è splendida) sono quelle scelte per ospitare la gara mondiale organizzata da Carpigiani Gelato University e Sigep.

Ad ogni tappa, sedici gelatieri nazionali selezionati si sfideranno, in questo singolare e dolcissimo torneo, per  sua maestà il gelato, con un solo gusto, quello che ritengono (è il caso di dirlo) il proprio cavallo di battaglia e che sarà prodotto quotidianamente all’interno di un laboratorio trasparente.

A questo imperdibile appuntamento potrà partecipare, nel Villaggio del Gelato World Tour, un  pubblico vario, che potrà anche presenziare a mini-lezioni sull’arte del gelato, tenute dai docenti di Carpigiani Gelato University, oppure assistere alla fattura dei gelati e poi ovviamente provarli, acquistando l’apposito Gelato Pass; diventare giudice di gara, votare il proprio gusto preferito e partecipare al concorso “Gusta&Vinci”, vincendo un iPod nano e un iPad4. C’è persino un Gelato Museum, che organizza laboratori didattici per bambini e dolci percorsi guidati che faranno scoprire le tappe della lunga storia del gelato.

gelato_university

I primi tre classificati – scelti sulla base dei voti del pubblico “assaggiatore” e di una giuria di esperti del settore –  rappresenteranno l’Italia alla finale del Gelato World Tour, nel settembre 2014, e potranno così contendere agli altri selezionatissimi “maestri gelatieri” il titolo di World’s Best Gelatiere .

“Gelato World Tour 2013-14”

3-5 maggio 2013 – Terrazza del Pincio ingresso gratuito

Come arrivare, Clicca QUI