Parlare di Frida Kahlo e Diego Rivera il giorno di San Valentino, be’, non so quanto sia appropriato. Però la mostra a Padova, al Centro Culturale Altinate, in via San Gaetano, inizia oggi e ho l’impressione che la scelta del giorno dell’inaugurazione non sia casuale.

Frida e Diego sono stati effettivamente una coppia, e una delle più conosciute nel mondo dell’arte, tipo Ilary Blasi e Francesco Totti per lo showbiz.

Peccato che non siano stati una coppia da portare ad esempio nel giorno di San Valentino. Amore tanto, soprattutto da parte di lei, stronzaggine tantissima, soprattutto da parte di lui.

Detto questo, se non hai mai visto una mostra di pitture dei due, ti consiglio di fare un giretto a Padova. I dipinti provengono dalla collezione americana Jaques e Natasha Gelman, che dei due pittori ebbero una conoscenza approfondita e personale, tanto da farsi dipingere i propri ritratti.

In mostra ci sono 23 lavori di Frida e 9 di Diego, oltre a manufatti messicani e abiti folkloristici di cui Frida faceva grande uso.

Frida Kahlo, Diego on my mind

Avendo visto a Città del Messico i magnifici murales di Diego Rivera (pittore principalmente di di affreschi, ecco forse perché di lui ci sono meno opere) e avendo visto molte mostre dedicate a Frida Kahlo, che come ogni donna che ci tiene ai propri sacrosanti diritti è stata ed è una delle mie figure di riferimento, posso dire che come pittore era forse meglio lui. Ma lei sapeva andare in profondità delle cose, viveva con il cuore, oltre che con il pennello. Peccato che si fosse scelta l’uomo sbagliato. Ma questo capita a tante, no?