un'opera

Premetto di essere di parte. Damien Hirst è senza dubbio uno tra gli artisti che trovo più affascinanti nel panorama artistico contemporaneo. Non tutti però sanno che Hirst, oltre ad essere uno degli artisti più quotati, criticati, adorati e odiati al mondo, è anche un collezionista d’arte. Citando l’artista: “Collezionare è come raccogliere oggetti portati a riva in un posto sulla spiaggia e quel posto sei tu. Quando poi muori, tutto sarà di nuovo portato via”.

Da questi presupposti nasce “Freedom not Genius” l’esposizione inaugurata nel mese di dicembre nella sede del Lingotto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, nella splendida Torino. La mostra raccoglie circa 2000 pezzi della collezione privata di Hirst, da lui denominata “Murderme”. L’artista ha iniziato a dedicarsi all’arte del collezionismo negli anni ’80 e Elena Geuna ha deciso di curare questa selezione che, solamente per la seconda volta nella sua storia, viene concessa al favore del pubblico pagante.

Da Warhol a Jeff Koons, da Picasso a Bacon, da Banksy a Tracey Emin sono solo alcuni dei nomi che fanno parte della mostra, fino a giungere a svariati giovani artisti conosciuti personalmente durante la sua carriera.

opera

Questo viaggio nella collezione privata di Hirst permetterà a chi vorrà visitarla di comprenderlo meglio, scoprendone lati nascosti, approfondendo la sua passione/ossessione per il tema della morte in tutte le sue “varianti”.

Damien Hirst, che fa parte degli Young British Artist (YBA) e che lo scorso 14 Dicembre 2012 ha interrotto il sodalizio che da 17 anni lo legava alla rete delle Gagosian Gallery, ci mostra una raccolta assolutamente eclettica che indaga sugli oggetti e sulla loro rappresentazione. Attualmente l’artista è rappresentato dalla White Cube di Jay Jopling e, nonostante le costanti critiche che riceve, non fa che far parlare di sé.

Se desideri “gustarti” questa interessantissima mostra devifare in fretta perché “Freedom not Genius” rimarrà a Torino solo fino al 10 Marzo 2013.

Ecco il link della mostra:http://pinacoteca-agnelli.it/visit/138/freedom-not-genius/

x8170371622_d4448c627a.jpg.pagespeed.ic.-qnV-YIO4d