Lo sappiamo che l’avete letto tutte (magari poi per dire quanto fosse noioso). Cinquanta sfumature di Grigio è stato uno dei casi letterari più clamorosi degli ultimi decenni e ha trasformato la sua autrice, E.L. James, da tranquilla giornalista freelance (e pertanto si suppone un po’ squattrinata) e madre di famiglia, in miliardaria.
Ma la fama non dura e quando ti sorride c’è subito qualcuno pronto a soffiartela. Mentre la signora James si occupa della sua casa miliardaria comprata a West London con le royalties, il nuovo Fifty Shades è già pronto, bello e stampato e sta per invadere, dagli Usa, le librerie europee. Si intitola Calendar Girl ed è la storia di Mia, giovane ragazza che per ripagare il debito di gioco del padre accetta di lavorare per un’agenzia di escort di lusso. Il libro, scritto da Audrey Carlan, è uscito negli Usa a puntate e in ebook: un libro al mese, un cliente al mese, 100.000 dollari di guadagno (per raggiungere il milione che il papino ha perso al gioco).
Il fatto che la casa editrice americana abbia avvisato che la lettura e’ sconsigliata ai minori di 18 anni non ha fatto che aumentarne le vendite. Il libro è stato venduto in 30 Paesi per cifre a sei zeri. In Italia verrà pubblicato da Mondadori.
Speriamo non capiti come è successo al suo predecessore. Un charity bookshop di Swansea (Galles) che vende libri di seconda mano ha dovuto pregare le donne affinché non portassero in negozio altre copie di Fifty Shades of Grey. Dopo aver costruito una specie di fortino con quelle che avevano, non sapevano davvero più dove metterle.