Festival di Viaggio. Ce ne sono tanti in giro per l’Italia e l’Europa e ciascuno di questi vale a sua vlta un viaggio. Si incontrano persone likeminded, si trovano spunti di viaggio, si ascoltano persone che hanno viaggiato, visto, fotografato e già questo è un modo per viaggiare, anche se con gli occhi degli altri.
Qualche volta ci vado, a questi festival. Qualche volta vengo invitata a parlare. Ho quindi pensato di fare un po’ di ordine nei vari che conosco e invitarvi tutte a venire con me. Non sarebbe una buona idea vederci lí?
Biella ogni anno organizza una serie di mstre legate al tema del viaggio a Palazzo Ferrero. L’anno scorso il tema era ‘La scoperta di nuovi orizzonti’, quest’anno mi sembra stiano ancora lavorandoci, ma dato che Biella è a due passi per chi viene dal Nord Italia vale la pena tenere d’occhio il loro sito per sapere cosa bolle in pentola per il 2018.
A giugno Rimini ospita il Festival Ulisse, un festival giovane giovane ma molto promettente. Il tema di quest’anno è ‘Al di là del mare’ e ci saranno incontri, mostre fotografiche, si parlerà di fari con Enrica Simonetti, che sui fari ha scritto un libro pubblicato da Laterza, di Perù con il video di Giulia Castelli e di molto altro. Le date sono 8-10 giugno 2018.
E’ stata il regalo di nozze dato dalla Repubblica Serenissima a Caterina Cornaro, regina di Cipro. E’ chiamata la città dai mille orizzonti. E’ stata cosí tanto amata da Eleonora Duse da diventare il suo luogo di sepoltura. Infine è stata per tanti anni la casa di una grande viaggiatrice in solitaria, Freya Stark. Sto parlando di Asolo, che mi è molto cara per motivi personali che non sto qui a raccontarti. Proprio ad Asolo si tiene ogni anno il Festival del Viaggiatore. Quest’anno le date sono 21-23 settembre 2018, una tre giorni dedicata a viaggi e viaggiatori tra caffè, giardini privati, palazzi e chiostri in uno dei borghi più belli e suggestivi che conosca.
Mi è molto caro (perché sono intervenuta due volte in due anni consecutivi) il Festival Letteraltura di Verbania, sul lago Maggiore. E’ un festival dedicato alla montagna, al viaggio, all’avventura ma si parla anche di viaggio a 360 gradi. Le date sono (ancora da definire) un weekend a fine giugno.
Viaggiare e scrivere, viaggiare e leggere sembrano essere attività che vanno molto d’accordo. Ecco perché il Festival della Letteratura di Viaggio di Roma (date da confermare) è uno degli eventi da non perdere.