Il Festival di Viaggio, ideato dalla Società Italiana dei Viaggiatori  è la rassegna dedicata interamente al viaggiare, al viaggio in tutte le sue possibili declinazioni, che partendo da Pisa (la città di Rustichello, il primo reporter di viaggio della storia occidentale, che trascrisse il racconto di Marco Polo, Il Milione) è divenuto un annuale appuntamento itinerante.

Dal 9 al 13 giugno 2015 sarà a Firenze per la sua decima edizione, il cui tema sarà: “Città, guerre, cibi, amori”, e si svilupperà lungo tutta la città, tra Le Murate, la Fondazione Marangoni, il Mercato Centrale e lo Spazio Alfieri. Dal 13 al 19 giugno prossimi il festival sarà a Palermo.

La filosofia del festival è semplice: nessun  premio per alcuno, non si parla soltanto dei grandi viaggiatori, non ci si occupa esclusivamente di viaggi impossibili.

Insomma, il viaggio di noi tutti: noi che amiamo viaggiare nella vita, vicino e lontano, e che pure pensiamo che il viaggio sia la “…voglia di abbandonare la strada conosciuta per dedicarsi totalmente al cammino, al percorso e non alle méta, e come introspezione umana”, come è nel logo del Festival.

Il Festival è  multidisciplinare, perchè vuole rivolgersi a generazioni e abitudini differenti; si potrà così trovare il proprio “spazio” andando al Festival a Firenze e a Palermo, due città molto differenti:  si presentano libri, si discutono convegni tematici, si cena con cibi da tutto il mondo, si assiste a spettacoli teatrali, si vedono  documentari, e film, e foto e mostre di pittura, e allestimenti d’arte, si ascolta musica…