Il viaggio non consiste solo nello spostarsi da un luogo all’altro, ma anche nel crescere, scoprire, farsi un’idea e poi cambiarla, guardare le cose con occhi nuovi e, soprattutto, imparare. E se non sai come, vai ad Asolo nell’ultimo weekend di settembre.
E’ su queste basi che da tre anni si tiene ad Asolo (TV) il Festival del Viaggiatore, un modo per incontrarsi in uno dei borghi più belli d’Italia, il luogo che Eleonora Duse scelse per vivere e che la viaggiatrice inglese Freya Stark decise di chiamare ‘casa’ per molti anni.
Il Festival si tiene dal 29 settembre al 1 ottobre, in luoghi non sempre aperti al pubblico e proprio per questo ancora più belli da scoprire, come Casa Duse, Villa Freya, la Villa de Mattia e la Barchessa Casa Serena.
Cinque i ‘viaggi’ proposti: viaggio nella resilienza, viaggio nella parola, viaggio nella bellezza, viaggio nel talento e viaggio nella letteratura.
Ci saranno luoghi spesso citati dall’informazione ma non necessariamente da visitare, almeno non adesso, come Lampedusa, Aleppo e Amatrice, e ‘nocchieri’ che guideranno gli aspiranti viaggiatori, come Nicoletta Mantovani Pavarotti, Gianni Amelio, i Ritals e Andrea D’Addio, fondatore dell’Italian Film Festival a Berlino e del blog Berlino Cacio e Pepe.
Info su Festival del Viaggiatore.