Fashion

Lo Spazio Forma ha deciso di dare spazio alla Fashion Photography.
Il 16 Gennaio scorso ha inaugurato la mostra “Fashion. Un secolo di straordinarie fotografie di moda dagli archivi Condé Nast”. La location è la  Fondazione Forma per la Fotografia a Milano e, fino al 7 Aprile 2013, questa speciale esposizione porterà davanti ai nostri occhi una selezione delle più incredibili immagini degli autori e fotografi che hanno riempito le pagine di magazine come Vogue e Glamour.

Condé Nast è sicuramente l’editore più famoso del settore Fashion e pubblica, tra le altre, la prestigiosa rivista Vogue ormai dal lontano 1909. Poco più di cento anni quindi. Inutile dire che per questa rivista hanno lavorato i più grandi e famosi fotografi di tutto il ‘900.

La Fashion Photography è sempre stata un territorio di assoluta creatività, capace di sperimentare fino a giungere a stili dal sapore visionario. In questa occasione sarà possibile vedere una selezione di fotografie, tratte appunto dagli archivi del famoso editore, provenienti da New York, Milano, Londra e Parigi, opere uniche che possono raccontare cosa è stata la moda dal 1900 a oggi.

Tra i nomi esposti basta citarne alcuni per capire quanto valga la pena visitare questa esposizione: Peter Lindbergh, Helmut Newton, Mario Testino, Cecil Beaton, Terry Richardson, Diane Arbus, Satoshi Saïkusa, Patrick Demarchelier, Edward Steichen, Bruce Weber e il surrealista Man Ray.

Nathalie Herschdorfer  è la curatrice della mostra alla quale sarà possibile accedere con un biglietto al costo di 7,50€. La mostra è un progetto nato grazie alla collaborazione dello Spazio Forma con la FEP, Foundation for the Exhibition of Photography, Minneapolis/Paris/Lausanne.

Pare che negli anni’20 proprio il signor Edward Steichen, uno dei primi grandissimi fotografi di Vogue,  disse queste parole alla caporedattrice del tempo di Vogue America, Edna Woodman Chase: “Dobbiamo fare di Vogue un Louvre”. Questa mostra ne è un primo chiaro tentativo. Steichen ne sarebbe felice.

Partecipare a questo evento sarà come sfogliare 100 anni di fotografie di moda. Se andate matte per le immagini e per la moda, non dovete perderlo.

Nell’attesa potete consultare il sito dedicato alla mostra: http://www.formafoto.it

john-rawlings-american-vogue-march-1943-c2a9-1943-condc3a9-nast