Io la adoro e so di non essere la sola. Elisabetta l’immarscescibile compie 70 anni sul trono del Regno Unito e che anni! Ne ha viste di tutti i colori, ha incontrato ogni santa settimana 14 diversi primi ministri, sempre attenta a non mostrare le sue preferenze (che aveva ed ha), ha sfornato quattro figli, non tutti per benino, ha tenuto la testa alta davanti alle disgrazie più terribili (morti di nuore, bombardamenti, guerre) e lei sempre lì, sempre con un mezzo sorriso e la manina che saluta (un sorriso a bocca larga sarebbe stato fuori luogo), la borsetta che non si sa cosa contenga e un piglio da regina che nessun’altra ha mai avuto e avrà mai.
Il suo Paese si prepara a festeggiare i 70 anni di regno, un giubileo di platino che nessun altro regnante aveva mai scavallato, nemmeno la Regina Vittoria (ormai largamente superata) o Luigi XIV.
Io, in quanto neo-suddita, ci sarò. E anche se potrò partecipare pochi dei tanti eventi di persona (ci ho provato, ma per alcuni non sono riuscita a conquistare un agognato biglietto) farò lo stesso un giro di ricognizione della città, come feci per il Giubileo dei 60 anni, trovando storie bellissime. Ecco quello che troverò.
Intorno alla Tower of London il fossato verrà coperto di fiori, un fiume floreale che si potrà visitare (e io lo farò) e che si prevede meraviglioso.
Dal 13 al 15 maggio, al Castello di Windsor, si potrà rinfrescarsi la memoria con Gallop through History, uno spettacolo con 500 cavalli e 1300 attori che in 90 minuti ripercorre la storia da Elisabetta I alla nostra amata Lilibeth.
La prima settimana di giugno segnerà il culmine delle celebrazioni. Trooping the Colour, il 2 giugno, segnerà il compleanno (ufficiale, non quello vero che ha luogo in aprile) della Regina: 200 cavalli, 1400 soldati, gli aerei della RAF in volo, una cosa pazzesca da vedere, uno spettacolo per gli occhi (inizia alle 10 ma io sarò là dalle 8 del mattino per fotografare i preparativi della parata).
Il 4 giugno ci sarà il Platinum Party a Buckingham Palace e uno straordinario concerto con artisti di grande calibro che verrà trasmesso in tv e su schermi giganti in tutto il Regno Unito.
Il 5 giugno la Regina invita tutti (metaforicamente) a pranzo. A Windsor si sta preparando il tavolo da picnic più lungo del mondo (500 metri, in grado di ospitare 1600 persone).
Poi ci sarà il Platinum Jubilee Pageant, con oltre 5000 persone provenienti da tutti i Paesi del Commonwealth. Naturalmente ci sono altre manifestazioni organizzate (come i castelli di Sandrigham e Balmoral aperti) e la regina, che nonostante la sua veneranda età è piuttosto all’avanguardia, ha messo tutto sul sito web di famiglia, da consultare per sentirsi un po’ royal. Lì trovi anche tutto l’occorrente per organizzare il tuo party, dalla playlist musicale ai giochi per bambini alle ricette adatte all’occasione.
Io di sicuro festeggerò con il cocktail a base di champagne preparato per l’occasione. Prevedo juna settimana intensa. Non cercatemi, che sarò occupata.