Perché accontentarsi di un banale letto, anche se comodo, quando si possono trovare soluzioni molto, molto più insolite? Una libreria, per esempio. O un faro. O addorittura in cima a una gru, dove di sicuro nessuno viene a disturbare il sonno e la vista è assicurata. Dormire in posti insoliti è diventata una moda e la Gran Bretagna, patria ell’eccentricità, non si sottrae. Ecco alcuni dei posti più strani in cui alloggiare.
- Se ti trovi in Cornovaglia, trovai un piccolo castello in cima a un’isolata collina, costruito nel 1830 e sopravvissuto ai secoli grazie alla sua robusta struttura in pietra. Oggi questo piccolo gioiellino è curato dal National Trust e vi potrai soggiornare senza spendere una fortuna. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.nationaltrustcottages.co.uk
- I lettori incalliti hanno, invece, l’occasione di alloggiare in una libreria. Più precisamente si parla della Gladstone’s Library, nel villaggio di Hawarden. Oltre ad ospitare più di 25.ooo libri, essa ha anche 26 stanze nelle quali potrete pernottare. Si tratta di un luogo perfetto per scrittori in cerca di ispirazione o per un weekend all’insegna della lettura.
- Le appassionata delle zone marittime potranno invece soggiornare in una tipica capanna sulla spiaggia presso il Babbacombe Bay, nel Devon meridionale.
- Per chi, invece, volesse provare l’esperienza di dormire in un faro, può farlo al West Usk Lighthouse, sulla punta del Severn Estuary, poco a sud di Newport. Questo faro veniva utilizzato come torre di vedetta durante la seconda guerra mondiale e offre incredibili vedute sul canale di Bristol.
- Le amanti della natura non potranno perdersi l’opportunità di dormire in una casa sull’albero, per esempio al Castle Cottage, nel bellissimo Parco Nazionale di South Downs. Si tratta di una casetta allocata tra i rami di un castagneto.
- Se invece, hai voglia di staccare dalla realtà cittadina ed entrare a contatto con la natura senza spostarvi troppo, a Bristol, avrete la possibilità di soggiornare nella prima casa sull’albero che sorge su una gru. Quest’ultima è una delle iconiche gru della città, Crane 29, risalente al 1950. Tuttavia hai solo 100 giorni di tempo per vivere quest’esperienza nell’eccentrica capanna di legno. Per maggiori informazioni e per prenotare potrai visitare il sito Canopy & Stars.