625x400xroma_gianicolo.jpg.pagespeed.ic.lD641aUvh7

Il prossimo 11 aprile  si inaugura  a Roma nella Biblioteca Nazionale la mostra fotografica “Le vie della parità. Le donne del Novecento sulle strade di Roma”, che è l’interessante e prezioso  frutto di un progetto scolastico condotto da Toponomastica femminile e  finanziato dalla Commissione delle elette del Comune di Roma.

Il progetto – che è diventato una mostra – è tanto più interessante in quanto ha offerto a giovani di alcuni istituti romani, con un innovativo processo di  ricerca e azione, la possibilità di guardare anche con gli occhi della differenza di genere il tessuto urbano, ricercando e scoprendo le – poche – presenze femminili nella vie della Capitale.

Roma infatti raramente ha posto segni, né sul selciato, né sui muri, che possano testimoniare della vita e del passaggio  di donne  significative per la città e per la nazione… supponiamo  perché sarebbero troppe in una città “eterna.”

Invece questa mostra recupera  la  memoria storica, risolleva dal dimenticatoio (un oggetto misterioso che però per le donne è spesso presente) i nomi di figure femminili importanti, e forse insegna anche che le loro vite possono essere tuttora modelli di valore e di differenza, su cui riflettere e a cui ispirarsi, anche oggi.

La mostra sarà visitabile fino al 18 maggio 2013.

Orario di apertura della mostra
lunedì – venerdì 8.30 19.00
sabato 8.30 – 13.30
Biblioteca Nazionale
Viale Castro Pretorio 105

Foto: www.valeriani.info