Te lo immagini, girellare su Tinder e trovarci Mr. Darcy? Diciamo che se fossi vissuta nel 1700 avrebbe anche potuto succedere. Solo che il Tinder dell’epoca si chiamava Lonely Hearts ed era una rubrica quotidiana pubblicata dal Times nella quale uomini in cerca di una moglie mettevano annunci a pagamento.

L’ho scoperto leggendo un libro molto divertente, The Curious History of Dating, di Nichi Hodgson, che ha fatto una accurata ricerca sul modo di approcciarsi di uomini e donne dall’Inghilterra di Jane Austen via via fino ai giorni nostri. A Tinder, appunto.

E se crediamo che gli approcci di oggi siano freddi e spersonalizzanti, possiamo ricrederci. Incontrare l’anima gemella è sempre stato un problema, oggi come ieri, e per farlo si sono messe in atto strategia di ogni genere. Lonely Hearts è una di quelle ma ogni epoca ha i suoi metodi. In epoca edoardiana, per esempio, le mogli ‘bucaniere‘ venivano dall’America per impalmare l’inglese di buoni natali, con titolo nobiliare e pazienza se il portafoglio era vuoto, tanti erano già ricche all’arrivo. Lady Cora di Downtown Abbey ne è un chiaro esempio. Durante la Prima Guerra Mondiale gli uomini morivano al fronte e le donne restavano senza possibili mariti. E i soldati al fronte che non avevano una fidanzata alla quale inviare lettere d’amore si sentivano soli e pubblicavano annunci su The Link cercando a’miche di matita’ alle quali finivano poi per mettere la fede al dito, magari senza averle frequentate prima se non per via epistolare.

Negli anni ’70 il settimanale Jackie metteva in guardia le ragazze dai sei tipi di uomini da evitare, classificati in ‘Lady Killer’ o addirittura ‘Plain Rotten’ (marci fino al midollo). Ma è solo negli anni ’80 che il dating diventa un passatempo piacevole e non finalizzato alla ricerca di un marito o di una moglie. E il programma TV Blind Date diventa la trasmissione di punta del sabato sera, con oltre 18 milioni di audience.

Facebook, Tinder e i vari siti di dating sono storia di oggi, e ben conosciuta. Che poi funzionino meglio del vecchio trucco di lasciar cadere il fazzolettino ricamato usato dalle damine è tutto da scoprire.