Avevo appena eletto Killarney meta preferita del mio viaggio, quando… eccomi a Galway, ancora meglio!
Ma facciamo un passo indietro. Killarney è una graziosa cittadina dedita al turismo da 150 anni, tanto che nel 1861 ha ospitato la regina Vittoria. Nel suo territorio si apre il Parco Nazionale di Killarney, con laghi, cascate, montagne e percorsi da affrontare a piedi o in bici. Ho optato per una passeggiata di 6 km che dal centro mi ha portata a Muckross House, una splendida villa, costruita sulle rive dell’omonimo lago nel 1843. Ma ancora più bella è Muckross Abbey, abbazia dell’ordine francescano fondata nel 1448, in cui si possono ancora riconoscere le varie stanze e il cui chiostro contiene un magnifico albero nato prima della costruzione dell’abbazia.

irlanda
Killarney è anche parte del Ring of Kerry, un tratto di strada che in 179 km tocca l’oceano, con panorami mozzafiato e paesaggi incontaminati.
Peccato non aver visto niente di tutto ciò, causa pioggia, vento e nebbia!
Il tour organizzato è stata comunque una piacevole scoperta, anche grazie alla compagnia di Camille, una ragazza francese che ho conosciuto a Cork e che ho poi raggiunto a Galway.

irlanda
Nel mezzo mi sono fermata a Limerick, ma la città non è degna di nota, se non per il mercato e i panini con salsiccia.
Domani, Cliffs of Moher, se il tempo mi assiste!