Soffro di vertigini dall’estate del 2009, quando visitando Madrid mi sono imbattuta nella teleferica di Casa del Campo. Che incubo!
Comunque per dare una scossa al noioso sabato di Kilkenny, la città è carina ma il centro si percorre in 15 minuti (!), ho pensato di vincere le mie paure e scalare la torre della Saint Canice Church, la cattedrale medievale della città, che conta, fra i vari personaggi illustri sepoltivi dentro, nientepopodimenoche John Kearney, lo zio di sesto grado di Barack Obama (!).
La Round Tower, alta 30 metri, fu costruita nel nono secolo, ed è una delle uniche due torri visitabili in Irlanda. Ho iniziato le scale con il sole, sono arrivata in cima (fra mille peripezie) con un cielo grigio, ma la soddisfazione di avercela fatta è impagabile.
Il centro storico di Kilkenny, detto anche The Medieval Mile, si sviluppa fra la cattedrale e il Castello, per 500 anni abitato dalla famiglia Butler, che nel 1967 lo ha donato alla città.
La strategia di dormire in ostello a Kilkenny mi ha ripagata, così in compagnia di Janna e Imke, due ragazze tedesche in città per il weekend, ho passato il mio sabato sera in un pub, fra Irish Stew (lo stufato irlandese), birra e musica tradizionale.
Ora mi trovo a Cork, il clima è pessimo, ma il viaggio in bus è stato entusiasmante e rilassante, fra dolci colline verdi, pecore bianche e nere, laghi e paesaggi costieri.
Aggiornamenti in arrivo!