Galway è davvero una bella città. Ha due università, quindi è piena di giovani, e nel centro si susseguono pub e negozi tipici. In ostello ho trovato la mia amica di Cork, Camille, e insieme abbiamo fatto un tour, che, con la guida di Mike, ci ha a portate alla scoperta della regione del Connemara e di Kylemore Abbey. Kylemore è un castello, fatto costruire nel 1867 da Mitchell Henry come pegno d’amore per la moglie Margaret. Le vicende della villa si intrecciano alla travagliata storia della famiglia: nel 1874 la famiglia è in Egitto, Margaret contrae la dissenteria e si spegne dopo 15 giorni di agonia. I Mitchell tornano al castello, ma poco dopo uno dei figli cade da cavallo e muore. È troppo per Henry, nel 1903 la casa viene venduta, e nel 1920 viene acquistata dalle suore benedettine di Ypres in Belgio, che tuttora vi risiedono. Per questo ora Kylemore è Abbey e non più Castle.

Dinguaire Castle

Dinguaire Castle

Il giorno seguente, le previsioni danno sole, quindi prenoto il tour che mi porterà alle Cliffs of Moher, le spettacolari scogliere a picco sull’oceano.

Ma prima delle scogliere, il castello di Dunguaire, la regione del Buren, caratterizzata dal paesaggio calcareo, i dolmen di Poulnabrone, tombe costruite 5800 anni fa, e il Sea Food Chowder, una buonissima zuppa di pesce gustata in un pub di Doolin, con tanto di caminetto acceso!