Scopri le protagoniste dei Campionati mondiali di sci e le loro abitudini alimentari e sportive e vedi com’è facile mangiare bene e stare in forma!
Cortina ospita per 14 giorni, dal 7 al 21 febbraio 2021, i Campionati del Mondo di sci alpino. Oltre 600 fra campionesse e campioni di questo avvincente sport invernale provenienti da ben 70 nazioni diverse gareggeranno sulle piste innevate per aggiudicarsi la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo di discesa, super G, gigante, slalom, combinata alpina e parallelo individuale (una specialità introdotta in esclusiva proprio per la manifestazione di quest’anno).
Le quote rosa dello sci
Quest’anno ci sarà una bella rappresentazione femminile. Le quote rosa dello sci sono assicurate dall’italiana Federica Brignone, 30enne illustre con ben 15 vittorie all’attivo e una collezione di premi, come le coppe raccolte con la competizione del 2020, anno in cui Brignone è stata vincitrice della Coppa del Mondo, della Coppa del Mondo di slalom gigante e della Coppa del Mondo di combinata; altra atleta è Marta Bassino, la 24enne cuneese asso dello slalom gigante, specialità in cui si è aggiudicata ben 5 medaglie d’oro nella competizione mondiale. Purtroppo, per un infortunio a poco più di una settimana dall’inizio della competizione, non potrà partecipare ai Mondiali Sofia Goggia, la 28enne campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice della Coppa del Mondo di discesa libera nel 2018 e di due medaglie d’oro nelle competizioni mondiali.
Da oltre confine, raggiungeranno le ambite vette dolomitiche l’elvetica Michelle Gisin, l’austriaca Katharina Liensberger, l’americana Mikaela Shiffrin, la slovacca Petra Vlhová, la ceca Ester Ledecká e l’austriaca Corinne Suter.
I segreti per una vita fatta di piste e di dieta sana ed equilibrata
Ma cosa ha reso queste campionesse così invincibili? Una dura vita fatta di sessioni di allenamento anche estenuanti e di un’alimentazione sana ed equilibrata e ricca di spuntini e di merende pronte a donare energia e nuova vitalità anche durante gli allenamenti più difficili. Un esempio? Le barrette proteiche di Ventura, un piccolo e gustoso concentrato fatto di vitamine, minerali essenziali, fibre e proteine, l’alleato tascabile capace di donare al corpo una vera e propria scarica energetica on the go. Infatti, proprio per celebrare il connubio tra lo sport e la dieta sana, la Madi Ventura sarà orgogliosa sponsor nazionale dei Campionati del Mondo di sci alpino di Cortina 2021, un vero e proprio inno al Made in Italy che fa leva sui suoi valori intangibili, nonché più venerati al mondo: il vivere sano, il buon cibo e la bellezza, come quella delle Dolomiti che ospiteranno le fortissime campionesse mondiali.