Hai presente la scena di ‘Bridget Jones’ in cui un imbranato Colin Firth si presenta a un party di Natale con un maglione con una enorme renna sul petto?
La prima volta che ho visto il film pensavo si trattasse di una trovata cinematografica. Ma ancora non vivevo a Londra. Qui ho imparato che il maglione di Natale, con renne, orsi polari, Babbi Natale, stelline e alberelli, è una tradizione.
Presentatori televisivi e celebrities li indossano volentieri in favore di telecamera e negozi e grandi magazzini ne vendono a pacchi. In fondo sono divertenti e in un Paese in cui la moda la fa chi la indossa, sono diventati un ‘must’ delle feste.
Un recente sondaggio ha svelato che il 41% degli inglesi ne possiede almeno uno e a giudicare dalle vetrine non c’è dubbio.
Vuoi forse restare indietro? Non sia mai detto. Procurati quindi il tuo maglione di Natale (sono unisex) o regalalo a fidanzato/marito/amante/aspirante/corteggiatore di turno. Oppure tienine uno a portata di mano. Chi sa mai che non ci sia un Colin Firth al quale farlo indossare.
Colorati ed economici, li trovi da H&M, Primark e TopShop. Se sei in vena di bontà, ricordati che il 18 dicembre è Christmas Jumper Day, organizzato da Save The Children e in questo giorno indossare il tuo maglione-trash serve a fare del bene.
E se proprio vuoi esagerare, trova i più pazzeschi su MyUglyChristmasSweater. L’importante è farsi notare. Da Colin.