Non la vedremo la regina, vestita di colori pastello, inaugurare il Chelsea Flower Show di Londra. Se ne starà rinchiusa nel suo castello a Windsor insieme a Filippo (sul quale si fanno tante illazioni e tutte a tinte foschissime) perché l’evento clou della season, quello che permette alle signore di tirare fuori i vestiti eleganti e i cappellini bizzarri, di sorseggiare champagne e mordicchiare fragole passeggiando per i giardini e i fiori più belli del mondo quest’anno non si farà.
Aspetta a intristirti, che un silver lining c’è sempre. Con tutta probabilità i biglietti per il Chelsea Flower Show non li avresti trovati. E se anche fossi riuscita ad accaparrartene un paio, li avresti pagati un botto. Invece quest’anno, per colpa (o grazie) al coronavirus, l’evento si svolgerà online e sarà aperto a tutti.
Una cosa che non si ripeterà mai più e quindi vale la pena approfittarne. Tra quello di cui potrai usufruire ci saranno sessioni interattive di domande e risposte con consulenti della RHS, ospiti speciali, e tour esclusivi dei giardini personali dei principali esperti di giardinaggio. E si potrà guardare dietro le quinte dei vivai di quelli che avrebbero esposto i loro giardini.